$A

Agilent Technologies Inc.

  • NEW YORK STOCK EXCHANGE INC.
  • Health Technology
  • Biotechnology
  • Medical Specialties
  • Professional, Scientific, and Technical Services
  • Testing Laboratories

PRICE

$129 ▲0.163%

Extented Hours

VOLUME

1,729,630

DAY RANGE

126.51 - 129.01

52 WEEK

96.8 - 159.14

Join Discuss about A with like-minded investors

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
4 minutes ago

FTSEMIB - Previsione per i prossimi 7 giorni con indicatore Voltime ANALISI DEL 02-12-23 In questa video analisi del FTSEMIB, troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con sviluppate dall'indicatore Voltime. Ciao a tutti, benvenuti a questo aggiornamento ciclico sull'FTSEMIB con l'utilizzo dell'indicatore Volt. Stiamo osservando da vicino l'andamento di questo indice, che attualmente sembra prossimo a superare i massimi registrati a luglio 2023. Una situazione interessante si prospetta, considerando che questi massimi erano già relativamente alti, rappresentando un picco che non si vedeva da circa 20 anni. L'FTSEMIB si è spinto ben oltre tali massimi, creando una situazione storica che non si era mai verificata nei precedenti 10 anni di analisi. Questa eccezionalità nei movimenti di mercato rende la situazione davvero intrigante. Al momento, ci troviamo sul picco del ciclo da 20 giorni, ma è importante notare che ci sono stati spostamenti e ritardi nella previsione ciclica. Questo è un elemento cruciale, poiché ci indica che il mercato ha aggiornato il ciclo da 20 giorni, influenzando le proiezioni precedenti. Un elemento cruciale da tenere d'occhio è la presenza di cicli dominanti, in particolare quelli da 40 e 20 giorni. Questi cicli sono cruciali per l'operatività giornaliera e sembrano guidare il comportamento attuale del mercato. La loro identificazione è fondamentale per comprendere se il mercato è attualmente influenzato da cicli più brevi o più lunghi. Analizzando cicli più ampi, come quelli da 80 giorni, emerge una tendenza interessante. Il recente ciclo da 80 giorni è risultato essere molto più lungo della media, indicando un ampliamento significativo rispetto alla regolarità ciclica degli anni precedenti. Questo suggerisce la possibilità di un ritorno alla media nel lungo termine, ma potrebbe richiedere del tempo data l'ampia deviazione osservata. Entrando nei dettagli tecnici, vediamo che il mercato potrebbe trovarsi in una fase di rialzo prossima a un picco. La rottura di alcune trendline chiave e la successiva fase di retest sono segnali tipici di cambiamenti di tendenza. Tuttavia, è essenziale rimanere cauti e attendere conferme su time frame inferiori. Guarda il video per ulteriori dettagli ciclici e per scoprire i più importanti livelli di prezzo. #ftsemib #ftsemibprevisione #paolopeisino

3 Replies 2 👍 1 🔥

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
4 minutes ago

DAX Previsione per i prossimi 7 giorni con indicatore Voltime - ANALISI DEL 02-12-23 In questa video analisi del DAX, troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con sviluppate dall'indicatore Voltime. Nel nostro ultimo incontro, avevamo previsto un minimo ciclico di 20 giorni per il 19 novembre, ma il mercato ha seguito una direzione diversa, ignorando apparentemente le nostre previsioni. Tuttavia, nonostante ciò, il mercato ha continuato a mostrare un trend rialzista. Abbiamo osservato attentamente le medie mobili cicliche, notando che il mercato non ha mai violato al ribasso queste soglie, contrariamente alle aspettative cicliche. Tale comportamento ci ha portato a riflettere sulla necessità di una pausa ciclica, anche se il mercato sembra ignorare tale esigenza e continua a salire. Va notato che le criptovalute differiscono da questo approccio ciclico, essendo caratterizzate da una volatilità che può variare drasticamente in breve tempo. Passando all'analisi ciclica, abbiamo inserito il ciclo da 40 giorni, notando che il mercato ha ignorato sia i cicli da 40 che da 20 giorni nelle recenti fasi di movimento. Questa situazione evidenzia l'importanza di adottare un approccio più flessibile e di adeguarsi alle dinamiche del mercato. In particolare, il mercato sembra attualmente essere influenzato dai cicli da 80 giorni e 20 settimane. Passiamo ora alle proiezioni future e ai livelli di prezzo. Al momento, il mercato sembra essere guidato principalmente dai cicli da 80 giorni e 20 settimane. Considerando che il mercato è attualmente sopra le medie mobili cicliche, valutiamo la possibilità di un potenziale ingresso long intorno al 13 dicembre, a condizione che il mercato mantenga la sua traiettoria rialzista. Tuttavia, è cruciale rimanere cauti e attendere conferme prima di intraprendere qualsiasi azione. Nel frattempo, valutiamo anche la possibilità di uno short, considerando il raggiungimento di un livello chiave intorno a 16360. Resto aperto alla possibilità di ulteriori ribassi, ma preferisco aspettare conferme e osservare da vicino i volumi e la dinamica del mercato. Guarda il video per ulteriori dettagli ciclici e per scoprire i più importanti livelli di prezzo. #dax #dax40 #daxprevisione #paolopeisino

5 Replies 2 👍 2 🔥

FI
@filippomantegna #decarolis
12 minutes ago

ne parlavamo a market briefing ieri mattina. nessuno sa bene il perché. solo qualche ipotesi sinceramente poco convincente.

4 Replies 6 👍 4 🔥

TE
@testmio #decarolis
13 minutes ago

Su Cnh Industrial (+0,51%) ben 963 milioni di euro sugli 1,047 miliardi scambiati in totale (il 92%) siano stati fatti passare nella sola asta finale. Nel dettaglio, sono state scambiate ben 99,2 milioni di azioni a fronte delle 107,7 milioni totali, l'equivalente di un 7% del flottante. Stessa situazione anche su Banco Bpm (-0,31%), dove il 90% dei 543 milioni di euro scambiati in totale (7% del flottante) sono passati di mano nell'asta finale. Su Leonardo si è addirittura verificata un'asta finale anomala al ribasso, che ha portato il titolo a chiudere la seduta in calo dello 0,38% quando prima dell'asta il titolo stava viaggiando in rialzo dell'1,2% circa. In questo caso, nella sola fase finale è passato l'85% dei 30,5 milioni di azioni scambiati nell'intera giornata (circa 26,2 milioni di azioni, poco meno del 5% del flottante). In ultimo, da segnalare anche Unicredit (-1,3%): del miliardo di euro scambiato (2,2% del flottante) il 73% è stato fatto in asta finale.

13 Replies 2 👍 2 🔥

ST
@stefano30 #decarolis
16 minutes ago

Buongiorno, come segnalato nella sezione HA BAM se si segue il trend è buona, infatti basta una semplice ema a 200 x fare solo le operazione in trend, ti perdi qualche buona operazione ma la maggiore parte le fai buone.

5 Replies 4 👍 6 🔥

profile
@mihaliflorin #decarolis
18 minutes ago

Buongiorno a tutti

7 Replies 3 👍 6 🔥

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
an hour ago

GAS & PETROLIO Previsione per i prossimi 7 giorni con indicatore Voltime - ANALISI DEL 23-12-01 In questa video analisi del GAS & PETROLIO, troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con sviluppate dall'indicatore Voltime. Natural gas. La situazione attuale è caratterizzata dalla conferma della fase ribassista a lungo termine, con la rottura della Trend line del ciclo di 80 giorni. Questo dato è cruciale, confermando la prospettiva ribassista del ciclo delle 20 settimane. Inoltre, l'analisi si basa sulla rottura della Trend line ciclica dei 20 giorni, rafforzando l'ipotesi di una fase ribassista più duratura. Guardiamo avanti, con il prossimo minimo previsto per il 5 dicembre nel Natural Gas. Tuttavia, al momento non vi sono opportunità per posizioni Long, in quanto siamo al di sotto delle mie medie mobili cicliche. Monitoriamo i frame temporali inferiori su TradingView, sperando in un'opportunità di rialzo, con la trendline ciclica come target. Passando al Petrolio, osserviamo una situazione interessante. Attualmente, il mercato mostra una fase laterale che potrebbe essere interpretata come una Flag. Una rottura al ribasso di questa Flag potrebbe indicare una successiva fase ribassista. Il prezzo è posizionato al di sotto delle medie mobili, il che potrebbe favorire posizioni ribassiste. Guarda il video per ulteriori dettagli ciclici e per scoprire i più importanti livelli di prezzo. #naturalgas #petrolio #paolopeisino #previsionisettimanali

12 Replies 8 👍 11 🔥

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
an hour ago

BITCOIN & ETHEREUM Previsione per i prossimi 7 giorni con indicatore Voltime - ANALISI DEL 23-12-01 In questa video analisi del BITCOIN & ETHEREUM, troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con sviluppate dall'indicatore Voltime. Iniziamo con il Bitcoin, che ha recentemente saltato una fase ribassista ed è attualmente in un trend al rialzo significativo. Il prezzo ha resistito nonostante alcuni movimenti contrari, e sembra che si stia formando un grande canale o cuneo, indicando un sentimento rialzista forte. La mia analisi suggerisce che siamo in un periodo di circa 10 giorni di rialzo, con il prossimo picco previsto per il 12 dicembre. È interessante notare che il mercato sembra seguire un andamento positivo generale, con indicazioni di forza anche in altri settori come l'oro e il dollaro. Le correlazioni di mercato che un tempo erano considerate quasi sacre sembrano essere svanite. Passando ad Ethereum, vediamo che questa criptovaluta si è comportata bene nei suoi pattern ciclici. Tuttavia, al momento, sembra esserci un potenziale breakout al rialzo che si discosta dai modelli ciclici attesi. Il prossimo ciclo significativo per Ethereum è previsto per il 9 dicembre, indicando la possibilità di un cambiamento nelle dinamiche di mercato. Al momento, non consiglio posizioni Long su Ethereum a causa di questa deviazione dalle aspettative statistiche. Monitorare attentamente il mercato per eventuali cambiamenti e rimanere informati sulle opportunità potenziali è fondamentale. Guarda il video per ulteriori dettagli ciclici e per scoprire i più importanti livelli di prezzo. #bitcoin #ethereum #ethereumprevisione #analisiciclica #indicatorevoltime #paolopeisino

12 Replies 11 👍 9 🔥

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
an hour ago

NASDAQ Previsione per i prossimi 7 giorni con indicatore Voltime - ANALISI DEL 01-12-23 In questa video analisi del NASDAQ, troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con sviluppate dall'indicatore Voltime. Ciao a tutti, benvenuti al mio aggiornamento ciclico sull'andamento del NASDAQ per i prossimi sette giorni, utilizzando l'indicatore Voltime. Oggi è il 1 dicembre 2023, e cercherò di fornirvi una visione dettagliata basata sull'analisi ciclica effettuata fino ad ora. Nel mio ultimo aggiornamento, abbiamo osservato un trend laterale nel NASDAQ con picchi notevoli nei cicli di 40 e 20 giorni. Questi picchi, relativi ai periodi dal 25 novembre al 30 novembre, erano previsti come date significative. Tuttavia, guardando l'attuale scenario di mercato, notiamo una mancanza di forza nel NASDAQ per spingere verso l'alto. Si trova attualmente in una fase di rialzo laterale, indicando una certa indecisione e mancanza di slancio. È interessante notare che nonostante le opportunità ribassiste offerte in giornata, il prezzo si mantiene al di sopra delle medie mobili cicliche, rendendo difficile considerare operazioni di breve termine. Un'occasione ribassista si è presentata durante le dichiarazioni di Powell, ma l'intraday sembra essere l'unico periodo in cui è possibile sfruttare queste situazioni, mentre in multiday è più prudente restare in attesa. Guardando avanti, possiamo valutare possibili movimenti al rialzo intorno al 10-12 dicembre, secondo l'analisi ciclica. Tuttavia, è fondamentale rimanere vigili e aspettare conferme, specialmente considerando la situazione attuale del mercato. Guarda il video per ulteriori dettagli ciclici e per scoprire i più importanti livelli di prezzo. #nasdaqprevisione #paolopeisino #indicatorevoltime

4 Replies 8 👍 7 🔥

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
an hour ago

SP500 Previsione per i prossimi 7 giorni con indicatore Voltime - ANALISI DEL 01-12-23 In questa video analisi del SP500, troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con sviluppate dall'indicatore Voltime. Nella mia precedente analisi, avevo anticipato un picco del ciclo di 40 giorni previsto per il 23 novembre, ma il mercato, in quella data, ha deluso le aspettative, non riuscendo a intraprendere una salita significativa. È interessante notare come il mercato abbia tentato di flettere in parte, evidenziando una certa incertezza nel suo movimento. Successivamente, ci siamo concentrati sul picco del ciclo di 20 giorni, originariamente previsto per l'1 dicembre, ma ora spostato al 2 dicembre. Una considerazione fondamentale è stata l'osservazione delle durate medie dei cicli, con particolare attenzione alla tendenza di espansione e contrazione del mercato. Questo ci ha condotto a una proiezione di 19 giorni, corretta da un'analisi più dettagliata dei cicli precedenti che sembrano rientrare nella media prima di evolvere ulteriormente. È un elemento chiave per comprendere come il mercato si gonfia e si sgonfia, influenzando la durata dei cicli. In merito all'analisi ciclica stessa, ho illustrato l'andamento di cicli di diversa durata, evidenziando quelli di 54 mesi, 36 mesi, 40 settimane e 20 settimane. Analizzare le fasi cicliche più lunghe mi ha permesso di identificare la presenza di componenti ribassiste, fornendo una prospettiva più ampia sul mercato. Questo mi ha guidato nella conclusione che, nonostante alcuni cicli più piccoli, sono i cicli più grandi che stanno attualmente influenzando il mercato. Guarda il video per ulteriori dettagli ciclici e per scoprire i più importanti livelli di prezzo. #sp500 #sp500previsione #paolopeisino #indicatorevoltime

5 Replies 7 👍 12 🔥

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
an hour ago

FTSEMIB Previsione per i prossimi 7 giorni con indicatore Voltime - ANALISI DEL 30-11-23 In questa video analisi del FTSEMIB, troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con sviluppate dall'indicatore Voltime. Passando all'analisi del FTSEMIB, ho condiviso una previsione basata su cicli di 40 e 20 giorni. Ho osservato una rottura dei massimi di agosto e tracciato trendline cicliche per identificare potenziali livelli di supporto e resistenza. La previsione suggerisce una possibile inversione del trend verso la fine di novembre. Tuttavia, è importante notare che il mercato è dinamico, e le previsioni sono soggette a modifiche in base alle condizioni di mercato in evoluzione. L'analisi del FTSEMIB ha evidenziato la presenza di un ciclo da 40 giorni e un'attuale fase ciclica prossima al ribasso. Ho sottolineato la mia decisione di rimanere flat per ora, aspettando ulteriori conferme sulla direzione del mercato. Tracciando trendline cicliche e identificando livelli chiave, ho cercato di offrire una prospettiva completa del contesto attuale del mercato. Guarda il video per ulteriori dettagli ciclici e per scoprire i più importanti livelli di prezzo. #ftsemib #ftsemibprevisione #paolopeisino

4 Replies 12 👍 11 🔥

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
an hour ago

DAX Previsione per i prossimi 7 giorni con indicatore Voltime - ANALISI DEL 30-11-23 In questa video analisi del DAX troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con sviluppate dall'indicatore Voltime. Il mercato è vicino a raggiungere nuovi massimi assoluti, con il picco ciclico da 40 giorni previsto per il 9 dicembre e il picco da 20 giorni per il 4 dicembre. Ho sottolineato la resistenza a 16.000 punti e ho discusso delle prospettive di trading, indicando la possibilità di un ingresso long sopra i 16.471 punti. Tuttavia, è importante essere cauti e attendere conferme chiare prima di intraprendere qualsiasi operazione. Ho presentato un altro metodo di calcolo ciclico che utilizzo insieme all'indicatore Volt, sottolineando che entrambi indicano l'importanza di rimanere rialzisti in questo momento. Ho anche evidenziato un livello di resistenza a 16.360-16.456 punti, sottolineando che la rottura di questo livello potrebbe portare a nuovi massimi assoluti. Guarda il video per ulteriori dettagli ciclici e per scoprire i più importanti livelli di prezzo. #dax #dax40 #daxprevisione #paolopeisino

12 Replies 10 👍 9 🔥

profile
@sandro.manca #decarolis
an hour ago

Io non ho resistito e ho preso una vaniglia short scadenza 15/12. In quella settimana ci stanno le BC e pure le 3 streghe. Ci potrebbe essere un bel sali scendi. Poi facevo anche il ragionamento che negli ultimi anni l'apprezzamento dell'oro ha visto contesti particolari. Non nego assolutamente che siamo in fase rialzista, ma sono andato a vedere la stagionalità a 15 e 20 anni. Erano ben altri contesti e ho notato che la partenza long di dicembre era ritardata di 15 gg. Vediamo se mi gira bene. > @Steve1971 said: pazienza si va avanti tutta

5 Replies 9 👍 11 🔥

profile
@Steve1971 #decarolis
an hour ago

preso strike sull'oro a 2052

14 Replies 11 👍 12 🔥

FI
@filippomantegna #decarolis
an hour ago

è il migliore tra gli etc che replicano l'oro. Io lo utilizzo per stabilizzare un Golden Butterfly ma a questi livelli non ho resistito ed ho ribilanciato. > @sandro.manca said: Lo uso anche io quello, ma non per fare trading. Lo reputo un buon ETC a replica fisica, mi pare sia il più grande come AUM, se si vuole avere un esposizione all'oro in portafoglio a lungo periodo.

7 Replies 12 👍 12 🔥

profile
@Max1 #decarolis
an hour ago

appunto > @Max1 said: lo ritroviamo a 1,086 per la chiusura

4 Replies 9 👍 7 🔥

profile
@sandro.manca #decarolis
an hour ago

Ho chiuso la vaniglia short USD/JPY con circa un 60% di gain sul premio pagato. Questa zona di 146,5$ mi da da pensare. Guardando il daily, ha fatto da resistenza dalla seconda metà di agosto e a settembre quando ha tentato nuovamente di scendere ha fatto da supporto e da lì ha preso slancio verso i massimi. Questa settimana ha riprovato a portarsi sotto, ma lo hanno sempre comprato riportandolo su. Vedendo la stagionalità ho notato che la prima metà di dicembre torna a salire per poi tornare short sino alla prima decina di gennaio. Che sia un azzardo lo vedrò nelle prossime 2 settimane, ma dagli attuali livelli ho preso un minilotto call scadenza 18/12. Sarei a breakeven a 147,879. Vedremo....

9 Replies 12 👍 12 🔥

profile
@Snowcow #droscrew
an hour ago

i got some enb the other day. seemed like a good play at that 7.7% yield

7 Replies 11 👍 7 🔥

profile
@sandro.manca #decarolis
an hour ago

a 2082 sarebbe nuovo max. Si era fermato leggermente sotto lo spike del 3 maggio 23. > @champignon said: ops scusate io ho 2079...

6 Replies 7 👍 9 🔥

profile
@sandro.manca #decarolis
an hour ago

E io che sono uscito dal long troppo presto.... dopo la fesseria di aver spostato lo stop del NATGAS che mi ha buttato fuori ed è poi sceso senza di me... oggi ho avuto la brillante idea di abbassare il TP da 2082 a 2052 😭 il multiday col CFD non riesco mai a gestirlo. Quasi un anno che li uso, ma sono ancora troppo legato all'operatività che avevo da 2 anni e mezzo con ETC e certificati a leva fissa.

13 Replies 12 👍 11 🔥

profile
@sandro.manca #decarolis
an hour ago

Lo uso anche io quello, ma non per fare trading. Lo reputo un buon ETC a replica fisica, mi pare sia il più grande come AUM, se si vuole avere un esposizione all'oro in portafoglio a lungo periodo. > @filippomantegna said: (SGLD - IE00B579F325) INVESCO PHYSICAL GOLD ETC

37 Replies 8 👍 9 🔥

profile
@Housty #droscrew
an hour ago

IWM on fire . I have 191+ as a significant level on IWM

15 Replies 12 👍 12 🔥

profile
@sandro.manca #decarolis
an hour ago

Io aspetto a vedere la chiusura. Anche le altre volte ha fatto lo spike e poi ha sempre chiuso sotto i 2052. Sicuramente a questo balzo hanno contribuito anche gli stop saltati degli short. Pensa che su easyMarkets 80% posizioni CFD short... Quando è così, parere personale, meglio operare con vaniglia o turbo. Impossibile prevedere un movimento del genere. > @Max1 said: saliva prima che saliva il dollaro ora che il dollaro rifiata nn si sa dove arriva

38 Replies 10 👍 12 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
an hour ago

Sale perché si torna a parlare di una possibile approvazione dell'ETF

33 Replies 12 👍 10 🔥

profile
@xhulio007 #decarolis
an hour ago

poi sempre usare exanche crypto l,poi comparare micro frazionato il BTC anche 10 euro > @CLAUDIOGG said: Ciao a tutti, se si vuole investire piccole cifre su bitcoin è possibile ?

28 Replies 11 👍 8 🔥

profile
@Max1 #decarolis
an hour ago

lo ritroviamo a 1,086 per la chiusura

21 Replies 11 👍 7 🔥

FI
@filippomantegna #decarolis
an hour ago

stavo utilizzando un ETC quindi ho preferito portare a casa il risultato. Grazie Renato

22 Replies 9 👍 11 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
an hour ago

Il massimo 2023 è a 2.081 dollari.

39 Replies 7 👍 8 🔥

profile
@Max1 #decarolis
an hour ago

a quanto sei entrato? > @Charlienovember said: Robe da pazzi ragazzi......😱

19 Replies 11 👍 7 🔥

MA
@Mauro62 #decarolis
an hour ago

Grazie soprattutto a @Renato_Decarolis per le lezioni.

36 Replies 10 👍 9 🔥

profile
@Max1 #decarolis
an hour ago

fatto > @sandro.manca said: Sembra però ancora non avere forza sufficiente per rompere la zona di 2052. In H5 sta facendo su e giù all'interno di quel rettangolo e i massimi li sta facendo con stocastico in divergenza. Vediamo la chiusura della candela di oggi, ma da ieri sul daily a candele giappo sto temendo la formazione di una evening star. Vedremo nei prossimi giorni. https://invst.ly/12hv3t

35 Replies 8 👍 9 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
an hour ago

Fed: Powell, siamo pronti a inasprire ulteriormente se necessario

22 Replies 8 👍 11 🔥

profile
@sandro.manca #decarolis
an hour ago

Sembra però ancora non avere forza sufficiente per rompere la zona di 2052. In H5 sta facendo su e giù all'interno di quel rettangolo e i massimi li sta facendo con stocastico in divergenza. Vediamo la chiusura della candela di oggi, ma da ieri sul daily a candele giappo sto temendo la formazione di una evening star. Vedremo nei prossimi giorni. https://invst.ly/12hv3t

17 Replies 12 👍 7 🔥

Key Metrics

Market Cap

37.68 B

Beta

0

Avg. Volume

2.21 M

Shares Outstanding

292.59 M

Yield

0.70%

Public Float

0

Next Earnings Date

2024-02-27

Next Dividend Date

2023-12-29

Company Information

analytical scientists and clinical researchers worldwide rely on agilent to help fulfill their most complex laboratory demands. our instruments, software, services and consumables address the full range of scientific and laboratory management needs—so our customers can do what they do best: improve the world around us. whether a laboratory is engaged in environmental testing, academic research, medical diagnostics, pharmaceuticals, petrochemicals or food testing, agilent provides laboratory solutions to meet their full spectrum of needs. we work closely with customers to help address global trends that impact human health and the environment, and to anticipate future scientific needs. our solutions improve the efficiency of the entire laboratory, from sample prep to data interpretation and management. customers trust agilent for solutions that enable insights...for a better world.

CEO: Michael McMullen

Website:

HQ: 5301 Stevens Creek Blvd Santa Clara, 95051-7201 California

Related News