$CME
CME Group Inc
PRICE
$202.61 โผ-0.31%
Extented Hours
VOLUME
1,519,969
DAY RANGE
200.85 - 203.54
52 WEEK
156.72 - 208.57
Join Discuss about CME with like-minded investors
@Renato_Decarolis #decarolis
_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 04 ott - Apertura in leggero rialzo a Wall Street, dopo il pesante sell-off di ieri causato dall'aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro, con quelli del decennale e del trentennale saliti ai massimi dal 2007. I future, gia' in lieve rialzo, hanno ricevuto una spinta dal debole rapporto Adp sull'occupazione nel settore privato, che ha registrato il dato piu' basso dal gennaio 2021, spingendo in ribasso i rendimenti dei Treasury. Il dato contraddice la robustezza evidenziata ieri dal rapporto Jolts sulle offerte di lavoro, che aveva spinto al ribasso gli indici. Ieri, il Dow Jones e' passato in negativo per il 2023, mentre S&P 500 e Nasdaq Composite restano ancora in deciso rialzo. Gli indici sono reduci dal mese peggiore dell'anno e da un trimestre difficile, a causa soprattutto della volonta' della Federal Reserve, prima della fine dell'anno, di alzare ancora i tassi d'interesse, che potrebbero restare elevati piu' a lungo del previsto per combattere l'inflazione. A confermarlo, negli ultimi due giorni, sono stati il vicepresidente Michael Barr e i presidenti delle Fed di Cleveland e Atlanta, Loretta Mester e Raphael Bostic. Ora, secondo l'indice del Cme Group, c'e' il 22,8% di possibilita' che la Fed alzi i tassi il primo novembre e il 34,1% di possibilita' che lo faccia a dicembre. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 57,74 punti (+0,17%), lo S&P 500 e' in rialzo di 7,90 punti (+0,19%), il Nasdaq guadagna 36,39 punti (+0,28%)."_
15 Replies 2 ๐ 4 ๐ฅ
@Renato_Decarolis #decarolis
_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 20 set - Apertura in lieve rialzo a Wall Street, grazie al calo del prezzo del petrolio e dei rendimenti dei titoli del Tesoro, arrivati ieri ai massimi dal 2007. Gli investitori attendono le decisioni e le previsioni sui tassi d'interesse da parte della Federal Reserve, stasera, al termine della riunione iniziata ieri. E' indubbio, ormai (99%), che la Banca centrale statunitense manterra' i tassi al 5,25%-5,5%, il livello piu' alto degli ultimi 22 anni, facendo registrare la seconda pausa dal marzo 2022 nella battaglia contro l'inflazione. Secondo il FedWatch Tool di Cme Group, sono poi diminuite al 26,3% le possibilita' che la Federal Reserve aumenti i tassi d'interesse alla riunione successiva, il primo novembre. Sara' anche presentata la sintesi delle proiezioni economiche ('Summary of Economic Projections'), compreso il 'dot plot', che rivelera' le aspettative sui tassi dei componenti del direttivo. Il rialzo del prezzo del petrolio, +11% nelle ultime tre settimane, potrebbe complicare la lotta delle Banche centrali contro l'inflazione. Domani, poi, e' attesa la decisione sui tassi d'interesse della Bank of England, seguita da quella della Banca del Giappone il giorno dopo. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 84,18 punti (+0,24%), lo S&P 500 guadagna 10,75 punti (+0,24%), il Nasdaq e' in rialzo di 29,90 punti (+0,22%)."_
43 Replies 13 ๐ 12 ๐ฅ
@Niclas #T|T|T
den groรen ES gibt es glaub nicht mehr, den hat ja eh keiner gehandelt, der hatte so wenig volumen, da hat die cme den eingestellt
107 Replies 13 ๐ 10 ๐ฅ
@Renato_Decarolis #decarolis
_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 08 set - Riescono nel recupero le Borse europee dopo una settimana di ribassi dovuti alle preoccupazioni che arrivano da piu' fronti: Piazza Affari, a lungo in calo, ha chiuso le contrattazioni a +0,28%, Parigi e' stata la migliore insieme a Londra con un incremento di mezzo punto percentuale. Piatte Francoforte e Amsterdam. Tra i settori migliori ci sono viaggi e media, buona performance anche delle utilities. Alla base della cautela degli operatori, a una settimana dal nuovo meeting della Bce sulla politica monetaria, ci sono diversi elementi: i timori di recessione dopo le indicazioni arrivate martedi' dal settore dei servizi in Europa e in Cina, dove l'attivita' ha segnato ad agosto i livelli minimi da otto mesi; l'aumento dei prezzi del petrolio, dopo la decisione di Arabia Saudita e Russia di prolungare i tagli alla produzione fino a fine anno; le ricadute degli aumenti dell'energia sulle decisioni delle banche centrali a cominciare dalla Federal Reserve americana. I listini fanno dunque i conti anche con le ipotesi di un ennesimo rialzo dei tassi da parte della Fed a novembre, probabilita' che e' oggi al 37,2%, in rialzo di quasi 4 punti percentuali rispetto a una settimana fa, secondo il Cme Group. Per diversi analisti, c'e' il 93% di probabilita' che tra due settimane, invece, i tassi siano mantenuti all'attuale livello. A Piazza Affari domina Saipem (+4,85%), che prima dell'apertura dei mercati ha annunciato di essersi aggiudicata due nuove commesse per attivita' offshore in Costa D'Avorio e in Italia, per un valore complessivo di 850 milioni di euro, portando gli analisti ad essere fiduciosi che la raccolta ordini 2023 possa superare il risultato dell'anno scorso. Prosegue il tonfo di Fineco (+1,76%%), all'indomani dei dati sulla raccolta, che scivola in fondo al listino principale. Tra le banche in recupero Mps (+2,1%) dopo una settimana sotto pressione per le ipotesi di una cessione di parte della quota del Tesoro, primo azionista di Siena. In controtendenza Mediobanca (-0,7%) sul confronto in atto con il socio Delfin in vista del rinnovo del cda."_
113 Replies 6 ๐ 10 ๐ฅ
@Renato_Decarolis #decarolis
_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 08 set - Apertura in rialzo a Wall Street. Gli indici si avviano ad archiviare negativamente la settimana - corta, vista la chiusura di lunedi' per la festa del Lavoro - a causa dei rinnovati timori su altri rialzi dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve, visti la forza dei dati economici e del prezzo del petrolio, che mercoledi' ha toccato i massimi da novembre a causa della decisione di Arabia Saudita e Russia di estendere i tagli alla produzione. Ora, la probabilita' che la Fed alzi i tassi d'interesse di 25 punti, a novembre, e' al 37,2%, in rialzo di quasi 4 punti percentuali rispetto a una settimana fa, secondo il Cme Group. Per gli analisti, c'e' il 93% di probabilita' che tra due settimane, invece, i tassi siano mantenuti all'attuale livello (5,25%-5,50%). L'aumento dei prezzi del petrolio, combinato con un'economia piu' forte del previsto, pesera' sulle decisioni della Fed. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale dello 0,09%, lo S&P 500 dello 0,25%, il Nasdaq Compsosite dello 0,44%. di 7 punti (+0,02%), lo S&P 500 e' in rialzo di 1,50 punti (+0,03%), il Nasdaq aggiunge 4 punti (+0,03%)."_
86 Replies 8 ๐ 13 ๐ฅ
@trademaster #TradeHouses
By Amruta Khandekar and Shristi Achar A (Reuters) - The S&P 500 and Dow rose on Wednesday as Target results lifted the retail sector, while investors awaited minutes of the Federal Reserve's July policy meeting for cues on the bank's interest rate path. Shares of Target jumped 6.3% after the big-box retailer's second-quarter profit beat outweighed its annual forecast cut. Bigger rival Walmart (NYSE:WMT), which is scheduled to report results on Thursday, rose 0.5%, while department stores Macy's (NYSE:M) and Kohl's (NYSE:KSS) gained 2.1% and 0.7%, respectively. Home Depot (NYSE:HD) rose 1.2%. The S&P 500 consumer staples index added 0.4%, while energy firms rose 0.5% as Chevron (NYSE:CVX) gained 1.3% after Mizuho upgraded its rating. Equities have been going through a rough patch in August, with the S&P 500 languishing at a more than one-month low as data underscoring sticky inflation and a robust economy has fanned fears of interest rates staying elevated for longer. While investors largely expect the Fed's monetary tightening to be nearing its end, worries linger the central bank could hold rates at the current level for longer. Traders' bets of a rate hike pause in September stand at nearly 91%, according to CME Group's (NASDAQ:CME) Fedwatch tool. The Federal Reserve's July 25-26 meeting minutes are due at 1400 ET (1800 GMT). The central bank had raised rates by 25 basis points at the end of the meeting. "Investors are expecting that the Fed's tone will remain fairly hawkish within those minutes," said Sam Stovall, chief investment strategist at CFRA Research. "Our economists believe that rates will be cut in the beginning of 2024, but the worry is that maybe the Fed will keep rates higher for longer in order to ensure that inflation is coming down." Investors also digested stronger-than-expected industrial production data for July which drove yields on the 10-year Treasury note to session highs of 4.235%. Nvidia (NASDAQ:NVDA) edged up 0.5% after Piper Sandler became the latest Wall Street brokerage to raise its price target on the stock ahead of the chip designer's earnings next week. Keeping the Nasdaq under pressure, Tesla (NASDAQ:TSLA) slid 0.4% after the electric-car maker cut prices for its premium Model S and Model X cars in China by more than 6%. At 9:55 a.m. ET, the Dow Jones Industrial Average was up 137.92 points, or 0.39%, at 35,084.31, the S&P 500 was up 5.03 points, or 0.11%, at 4,442.89, and the Nasdaq Composite was down 29.36 points, or 0.22%, at 13,601.68. Among other stocks, U.S.-listed shares of Tower Semiconductor (NASDAQ:TSEM) dropped 8.8%, after Intel (NASDAQ:INTC) terminated its plans to acquire the Israeli contract chipmaker. Coinbase (NASDAQ:COIN) gained 2.5% as it secured regulatory approval to offer cryptocurrency futures to U.S. retail customers. Advancing issues outnumbered decliners by a 1.53-to-1 ratio on the NYSE and by a 1.03-to-1 ratio on the Nasdaq. The S&P index recorded three new 52-week highs and 10 new lows, while the Nasdaq recorded 20 new highs and 92 new lows.
40 Replies 11 ๐ 13 ๐ฅ
@Renato_Decarolis #decarolis
_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 26 lug - Apre in leggero ribasso la seduta a Wall Street in attesa del prossimo aumento dei tassi da parte della Federal Reserve, che sara' annunciato alle 20 italiane a chiusura dell'incontro di due giorni del Fomc, il braccio di politica monetaria della Banca centrale. E' l'undicesima volta dall'inizio del 2022 che la Fed alza i tassi e la crescita economica troppo solida degli ultimi mesi non rende scontato il fatto che questo ritocco sara' anche l'ultimo. I mercati valutano con una probabilita' del 98,9% che oggi la Fed alzera' i tassi di interesse di 25 punti base in un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,50%, secondo CME FedWatch; mentre su futuri rialzi le probabilita' scendo intorno al 30%. Gli occhi degli investitori sono puntati anche sulla conferenza stampa del presidente della Fed, Jerome Powell, che potrebbe dare indicazioni importanti sul futuro della politica monetaria statunitense. Giovedi' e venerdi' sono attese rispettivamente anche le decisioni sui tassi della Banca europea e di quella giapponese. Tra i dati macroeconomici di oggi ci sono quelli sulla vendita di case nuove e le scorte di petrolio settimanali. Dopo i primi minuti di scambi il Dow Jones perde 88,44 punti (-0,1%), lo S&P 500 scende di 5,70 punti (-0,12%), il Nasdaq e' in ribasso di 6,39 punti (-0,05%)."_
113 Replies 12 ๐ 11 ๐ฅ
@Renato_Decarolis #decarolis
_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 05 lug - Apertura in calo a Wall Street, dove e' in programma la prima seduta completa del mese, del terzo trimestre e del secondo semestre dell'anno, dopo la chiusura di ieri per l'Independence Day. Lunedi', la seduta a orario ridotto si era chiusa in lieve rialzo. Lo S&P 500 e' reduce dal miglior mese da ottobre e dal quarto mese di fila in positivo, cosi' come il Nasdaq Composite; il Dow Jones ha registrato il mese migliore da novembre. Per lo S&P 500, terzo trimestre di fila in positivo, cosi' come per il Dow Jones. Il Nasdaq ha registrato il miglior primo semestre dal 1983, con un rialzo del 31,7%, per lo S&P 500 e' stato il migliore dal 2019. Oggi, gli investitori attendono la pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione della Federal Reserve, quella del 13-14 giugno, quando la Banca centrale ha deciso di tenere i tassi d'interesse al 5%-5,25%, dopo averli alzati per dieci volte consecutive. In quell'occasione, la Fed ha comunque messo in conto di alzare i tassi in altre due occasioni, prima della fine dell'anno, per contrastare l'inflazione, ancora lontana dall'obiettivo del 2%. Ora, secondo il FedWatch di Cme Group, c'e' l'86,2% di possibilita' che la Fed, alla prossima riunione in programma fra tre settimane, alzi i tassi di 25 punti base al 5,25%-5,50%. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 155,18 punti (-0,45%), lo S&P 500 cede 16,91 punti (-0,38%), il Nasdaq e' in calo di 42,71 punti (-0,31%)."_
119 Replies 12 ๐ 11 ๐ฅ
@Renato_Decarolis #decarolis
_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 28 giu - Apertura in calo a Wall Street, dopo il deciso rialzo di ieri grazie soprattutto ai titoli tech. Proprio i titoli tech sono responsabili del calo odierno, a causa delle indiscrezioni del Wall Street Journal, secondo cui l'amministrazione Biden ampliera' il divieto di esportazione in Cina dei chip per l'intelligenza artificiale. A soffrire di piu' sono i titoli di due produttori di chip, Nvidia e Amd, che cedono rispettivamente il 2,6% e l'1,6%. Poco mosso il titolo di Apple (+0,09%), che ieri ha stabilito un nuovo record a 188,39 dollari, che proietta la societa' di Cupertino sempre piu' vicino ai 3.000 miliardi di dollari di capitalizzazione. Gli investitori attendono l'intervento del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, al forum delle Banche centrali di Sintra, previsto in questi minuti, per avere ulteriori dettagli sulle prossime mosse della Banca centrale statunitense sui tassi d'interesse. Secondo il FedWatch Tool di Cme Group, c'e' il 76,9% di possibilita' che la Fed decida, alla prossima riunione di luglio, di alzare i tassi d'interesse di 25 punti base al 5,25%-5,50%. A giugno, la Fed ha tenuto i tassi fermi, dopo dieci rialzi consecutivi. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 109,20 punti (-0,32%), lo S&P 500 cede 15,16 punti (-0,35%), il Nasdaq e' in calo di 40,55 punti (-0,30%)."_
138 Replies 13 ๐ 6 ๐ฅ
@Renato_Decarolis #decarolis
Ovviamente ci sono anche delle alternative, come i futures sul CME, per chi vuole usare degli strumenti sul mercato regolamentato.
146 Replies 15 ๐ 14 ๐ฅ
@Renato_Decarolis #decarolis
_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York , 26 giu - Apertura poco mossa a Wall Street che ignora quasi del tutto gli ultimi avvenimenti in Russia. Gli indici sono reduci da una settimana negativa, con cali superiori all'1%, a causa dell'aumento dei timori di una recessione globale dopo l'inatteso rialzo di 50 punti base dei tassi d'interesse deciso dalla Banca d'Inghilterra e della prospettiva di altri due rialzi da parte della Federal Reserve prima della fine dell'anno. Oggi, la giornata prevede solo l'indice manifatturiero di giugno della Fed di Dallas; in settimana, attesi diversi dati di rilievo, da quelli sulla fiducia dei consumatori ai redditi personali e le spese per i consumi, con il dato Pce sull'inflazione, dalla terza lettura del Pil del primo trimestre ai dati sull'immobiliare. Gli investitori sono in attesa anche dei discorsi di una serie di banchieri della Fed, compreso il presidente Jerome Powell, che parlera' mercoledi', per avere ulteriori dettagli sulle possibili prossime mosse della Banca centrale statunitense sui tassi d'interesse. Secondo il FedWatch Tool di Cme Group, c'e' il 74,4% di possibilita' che la Fed decida, alla prossima riunione di luglio, di alzare i tassi d'interesse di 25 punti base al 5,25%-5,50%. A giugno, la Fed ha tenuto i tassi fermi, dopo dieci rialzi consecutivi. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 6,72 punti (+0,02%), lo S&P 500 scende di 4,12 punti (-0,09%), il Nasdaq e' in calo di 23,87 punti (-0,18%)."_
76 Replies 7 ๐ 11 ๐ฅ
@Renato_Decarolis #decarolis
No, sono in questo sito https://www.cmegroup.com/markets/interest-rates/cme-fedwatch-tool.html?redirect=/trading/interest-rates/countdown-to-fomc.html
145 Replies 12 ๐ 10 ๐ฅ
Key Metrics
Market Cap
72.54 B
Beta
0
Avg. Volume
1.18 M
Shares Outstanding
359.70 M
Yield
4.26%
Public Float
0
Next Earnings Date
2023-10-25
Next Dividend Date
Company Information
as the world's leading and most diverse derivatives marketplace, cme group (www.cmegroup.com) is where the world comes to manage risk. cme group exchanges offer the widest range of global benchmark products across all major asset classes, including futures and options based on interest rates, equity indexes, foreign exchange, energy, agricultural commodities, metals, weather and real estate. cme group brings buyers and sellers together through its cme globexยฎ electronic trading platform and its trading facilities in new york and chicago. cme group also operates cme clearing, one of the worldโs leading central counterparty clearing provider in the world, which offers clearing and settlement services for exchange-traded contracts, as well as for over-the-counter derivatives transactions through cme clearportยฎ. these products and services ensure that businesses everywhere can substantially mitigate counterparty credit risk in both listed and over-the-counter derivatives markets.
CEO: Terrence Duffy
Website: https://www.cmegroup.com/
HQ: 20 S Wacker Dr Chicago, 60606-7431 Illinois
Related News