$DAL

Delta Air Lines, Inc.

  • NEW YORK STOCK EXCHANGE INC.
  • Transportation
  • Airlines
  • Transportation and Warehousing
  • Scheduled Passenger Air Transportation

PRICE

$38.15 ▲0.263%

Extented Hours

VOLUME

11,014,210

DAY RANGE

36.973 - 38.12

52 WEEK

30.6 - 49.57

Join Discuss about DAL with like-minded investors

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
an hour ago

NASDAQ Previsione per i prossimi 7 giorni con indicatore Voltime - ANALISI DEL 01-12-23 In questa video analisi del NASDAQ, troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con sviluppate dall'indicatore Voltime. Ciao a tutti, benvenuti al mio aggiornamento ciclico sull'andamento del NASDAQ per i prossimi sette giorni, utilizzando l'indicatore Voltime. Oggi è il 1 dicembre 2023, e cercherò di fornirvi una visione dettagliata basata sull'analisi ciclica effettuata fino ad ora. Nel mio ultimo aggiornamento, abbiamo osservato un trend laterale nel NASDAQ con picchi notevoli nei cicli di 40 e 20 giorni. Questi picchi, relativi ai periodi dal 25 novembre al 30 novembre, erano previsti come date significative. Tuttavia, guardando l'attuale scenario di mercato, notiamo una mancanza di forza nel NASDAQ per spingere verso l'alto. Si trova attualmente in una fase di rialzo laterale, indicando una certa indecisione e mancanza di slancio. È interessante notare che nonostante le opportunità ribassiste offerte in giornata, il prezzo si mantiene al di sopra delle medie mobili cicliche, rendendo difficile considerare operazioni di breve termine. Un'occasione ribassista si è presentata durante le dichiarazioni di Powell, ma l'intraday sembra essere l'unico periodo in cui è possibile sfruttare queste situazioni, mentre in multiday è più prudente restare in attesa. Guardando avanti, possiamo valutare possibili movimenti al rialzo intorno al 10-12 dicembre, secondo l'analisi ciclica. Tuttavia, è fondamentale rimanere vigili e aspettare conferme, specialmente considerando la situazione attuale del mercato. Guarda il video per ulteriori dettagli ciclici e per scoprire i più importanti livelli di prezzo. #nasdaqprevisione #paolopeisino #indicatorevoltime

9 Replies 12 👍 7 🔥

profile
@sandro.manca #decarolis
an hour ago

E io che sono uscito dal long troppo presto.... dopo la fesseria di aver spostato lo stop del NATGAS che mi ha buttato fuori ed è poi sceso senza di me... oggi ho avuto la brillante idea di abbassare il TP da 2082 a 2052 😭 il multiday col CFD non riesco mai a gestirlo. Quasi un anno che li uso, ma sono ancora troppo legato all'operatività che avevo da 2 anni e mezzo con ETC e certificati a leva fissa.

35 Replies 12 👍 7 🔥

profile
@Charlienovember #decarolis
an hour ago

Uscito dal trading di oggi......circa 378 euro su Race ....il resto su short EURUSD

37 Replies 8 👍 11 🔥

TO
@Tonio77 #decarolis
2 hours ago

Complimenti per le performance! Concordo con te dopo anni precedenti di perdite, enorme stress tanto da farmi lasciare il mercato fino alla scoperta di Renato, ancora sto studiando ma il buongiorno si vede dal mattino! Ancora Complimenti > @Charlienovember said: si.........anni e anni di batoste......e poi ho scoperto Renato.......e le cose sono andate subito meglio......😄

35 Replies 8 👍 11 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
2 hours ago

Si vede del rosso Heikin-Ashi sul **Nasdaq100**! Si ferma il rialzo a 5 punti circa % dal max storico?

33 Replies 11 👍 7 🔥

profile
@Esse #decarolis
2 hours ago

Dal punto di vista metodologico l'indice viene calcolato sommando il prezzo di tutti i titoli che lo compongono e dividendo tale somma per un divisore fisso: dove p(i,t) rappresenta il prezzo di ogni azione dell'indice il giorno t e D(t) il divisore.

23 Replies 8 👍 9 🔥

profile
@Charlienovember #decarolis
recently

Renato è in videoconferenza, io ho fatto in passato questa manovra, ma poi non mi sono più allontanato dal pc..... la leva a doppia cifra fà in fretta a fare danni quando inverte direzione..... dipende dalla tua strategia.

135 Replies 6 👍 9 🔥

profile
@Alpha #decarolis
recently

Buongiorno TZ, nella festa di sant’Andrea, Apostolo: nato a Betsaida, fratello di Simon Pietro e pescatore insieme a lui, fu il primo tra i discepoli di Giovanni Battista ad essere chiamato dal Signore Gesù presso il Giordano, lo seguì e condusse da lui anche suo fratello. Dopo la Pentecoste si dice abbia predicato il Vangelo nella regione dell’Acaia in Grecia e subíto la crocifissione a Patrasso. La Chiesa di Costantinopoli lo venera come suo insigne patrono. Auguri a chiunque ne porti il nome.

60 Replies 15 👍 13 🔥

FI
@filippomantegna #decarolis
recently

il trend potrebbe appunto essere falsato dal buyback > @Gikutrade said: Mi sa che oggi Unicredit ha acquistato un bel po di azioni proprie.

97 Replies 9 👍 14 🔥

profile
@giuliom76 #decarolis
recently

Se ti posso dare un consiglio non tradare i cfd, ma i future che sono controllati dal mercato centrale e i prezzi sono senza spread

78 Replies 8 👍 12 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 29/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sulle commodities 🥇🥈🛢. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

135 Replies 11 👍 9 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 29/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sulle commodities 🥇🥈🛢. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

96 Replies 13 👍 14 🔥

profile
@Steve1971 #decarolis
recently

inflazione core in Spagna dal 5.2 al 4.5

150 Replies 10 👍 13 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

STELLANTIS (STLAM.MI) Stop produttivo fino all'8 gennaio per lo stabilimento di Cassino per montare la piattaforma di produzione della Maserati Grecale elettrica, scrive MF, che cita fonti sindacali secondo cui dal 2025 si potrebbero aggiungere altri due modelli elettrici a marchio Alfa Romeo.

91 Replies 6 👍 15 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

BRUNELLO CUCINELLI (BC.MI) Dovrebbe entrare nell'indice Ftse Mib dei principali 40 titoli quotati in Italia con la revisione trimestrale, la terza da inizio anno, che sarà annunciata oggi con efficacia dal 18 dicembre.

83 Replies 11 👍 11 🔥

A.
@A.trader #decarolis
recently

Ciao, buongiorno ho studiato un po' il metodo, spero di essere utile con il mio contributo: Accumulazione e distribuzione sono in funzione del  WYCKOFF STOCK POSITION SHEET (estratto tradotto) Ogni azione è sempre in una delle tre posizioni: Bullish, Bearish o Neutral, ma è necessario sapere fino a che punto. Posizione 1: il titolo dovrebbe avere una breve oscillazione al rialzo - un aumento, all'incirca, dal 10% al 15% del suo attuale prezzo di mercato, ovvero un rally o un leggero rialzo. Posizione 2: il titolo dovrebbe avere una lunga oscillazione al rialzo - un avanzamento, equivalente in punti a più del 10% o 15% del suo attuale prezzo di mercato. Posizione 3: il titolo dovrebbe indicare una breve oscillazione verso il basso, un calo equivalente, all'incirca, dal 10-15% del suo attuale prezzo di mercato - una reazione o un piccolo movimento al ribasso. Posizione 4: il titolo dovrebbe indicare una lunga oscillazione al ribasso, un calo pari a oltre il 10% o il 15% del suo attuale prezzo di mercato. Posizione 5 o Neutrale: Nessuna indicazione precisa di una mossa in nessuna delle due direzioni; pertanto, la sua posizione è neutra. Sul foglio delle posizioni non è stato previsto alcuno spazio per la registrazione di una posizione neutra; ogni volta che uno spazio bianco appare in tutte e quattro le colonne, consideriamo lo stock neutrale. (The Richard D Wyckoff method of trading and investing in stocks)

56 Replies 7 👍 14 🔥

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
recently

NASDAQ Previsione per i prossimi 7 giorni con indicatore Voltime - ANALISI DEL 28-11-23 Abbiamo visto un periodo di congestione che si è protratto per circa una settimana, con variazioni giornaliere intorno ai 140 punti. Quello che colpisce è la stretta gamma di apertura e chiusura, mantenendosi entro un margine di soli 50 punti negli ultimi 4 giorni. Questo suggerisce una fase di mercato che sta rendendo estremamente difficile operare, creando sfide nel trovare opportunità profittevoli. Guardando più nel dettaglio, abbiamo osservato la rottura della media mobile ciclica, chiara e di colore giallo, e anche un segnale interessante fornito dalla Future Line of Demarcation (FLD), che ho tracciato per il ciclo di 5 giorni. Questi primi indicatori ci danno un'idea di cosa potrebbe accadere nei prossimi giorni dal punto di vista ciclico. Inoltre, abbiamo un picco previsto per il ciclo di 20 giorni atteso per il 30 novembre, mentre il ciclo di 40 giorni conferma un picco già trascorso il 25 novembre. Questo suggerisce una possibile spinta ribassista nel breve termine. #nasdaqprevisione #paolopeisino #indicatorevoltime

88 Replies 14 👍 11 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 28 nov - I mercati azionari europei viaggiano con il freno a mano tirato di fronte all'incertezza economica globale e all'incognita tassi di interesse. Seduta opaca per Piazza Affari che sul finale si assesta poco sopra la parita' (+0,12%). Intanto si rafforza l'euro, che nel corso della giornata ha toccato quota 1,1 dollari, ai massimi da agosto. Torna a salire lo spread Btp-Bund (175 punti base). L'attenzione degli investitori resta focalizzata sulle prossime mosse delle banche centrali, nella convinzione che i tassi di interesse abbiano raggiunto il picco, ma anche nell'incertezza sull'avvio dei tagli. Gli indicatori macroeconomici saranno la bussola che guidera' la politica monetaria, a partire dal dato sull'inflazione in Usa e Ue (attesi giovedi'), osservato speciale da Bce e Fed. Intanto oggi la fiducia dei consumatori americani, che ha frenato meno del previsto, non e' bastata a risollevare Wall Street, che resta poco mossa dopo quattro settimane di rialzo. A Piazza Affari, scatta sul finale Inwit (+3,52%) seguita da Iveco (+2,56%). Seduta positiva per Erg (+1,55%) e A2a (+1%) e anche per Mps. Tonfo di Diasorin che cede -2,79% dopo il taglio da parte di Equita delle stime per il 2024 e il 2025. In fondo al listino anche Campari e Moncler in scia all'andamento negativo di tutto il comparto del lusso in Europa. Sul valutario, il cambio tra euro e dollaro sale a 1,0988 (1,09415 in avvio e 1,0929 alla chiusura di ieri). In salita, rispetto alla vigilia, il petrolio, mentre si guarda alla riunione Opec+, rinviata al 30 novembre, con il Brent gennaio a circa 82 dollari al barile e il Wti di pari scadenza a 76,83 dollari (+2,66%%). In calo il gas naturale sulla piattaforma di Amsterdam a 43,25 euro al megawattora (-1,7%)."_

74 Replies 13 👍 14 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Ciao @Juan , il grafico di **Mediolanum** è stato sporcato dal recente stacco cedola.

69 Replies 9 👍 15 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 28/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sulle commodities 🥇🥈🛢. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

41 Replies 11 👍 7 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 28/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sulle commodities 🥇🥈🛢. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

75 Replies 9 👍 11 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

**Nvidia** $NVDA prova a rimbalzare dal supporto intraday dei 478 dollari.

45 Replies 6 👍 14 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 27 nov - Apertura piatta a Wall Street, dopo quattro settimane consecutive in rialzo. Gli indici si avviano a chiudere positivamente il mese di novembre, segnato dall'ottimismo sulla possibile fine del ciclo restrittivo della Federal Reserve e dal calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro. Oggi, gli analisti seguiranno l'andamento delle spese per il Cyber Monday, che chiude il lungo fine settimana del Ringraziamento e delle offerte del Black Friday. Nonostante gli sconti iniziati giorni, se non settimane, prima, il solo Black Friday ha registrato un aumento delle spese del 7,5% rispetto a un anno prima, secondo i dati di Adobe Analytics. Online, e' stata spesa la cifra record di 9,8 miliardi di dollari. Passando ai dati, sono attesi quelli sulle vendite di case nuove a ottobre, con gli economisti che si aspettano un calo, dopo l'inatteso aumento di settembre. I tassi d'interesse piu' alti sui mutui e l'aumento delle case a disposizione sul mercato hanno probabilmente pesato sulle vendite di case nuove, secondo Bloomberg Economics. Piu' tardi, atteso anche il dato di novembre sull'attivita' manifatturiera della Fed di Dallas. Oggi, l'amministrazione Biden annuncera' nuove misure per rafforzare le catene di approvvigionamento, a partire da quelle del settore farmaceutico. A livello internazionale, preoccupa la debolezza del mercato cinese mostrata dagli ultimi dati. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 2,79 punti (+0,01%), lo S&P cede 3,24 punti (-0,07%), il Nasdaq e' in calo di 3,04 punti (-0,02%). Il petrolio Wti al Nymex perde lo 0,46% a 75,19 dollari al barile."_

75 Replies 9 👍 6 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 27/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sugli indici azionari europei🇪🇺. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

105 Replies 12 👍 13 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 27/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sugli indici azionari europei🇪🇺. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

63 Replies 6 👍 9 🔥

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
recently

FTSEMIB Previsione per i prossimi 7 giorni con indicatore Voltime - ANALISI DEL 26-11-23 In questa video analisi del DAX, troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con sviluppate dall'indicatore Voltime. Nell'analisi attuale del FTSEMIB, vediamo che il mercato ha recentemente rotto la resistenza, testando la trendline del ciclo a 10 giorni. Attualmente, ci troviamo in una fase di rialzo, supportata anche dal ciclo a 20 giorni, il cui minimo è previsto per il 29 novembre. Allo stesso modo, il ciclo a 40 giorni indica un massimo previsto per il 25 novembre. Tuttavia, è importante notare che le previsioni possono evolvere, come evidenziato da alcune situazioni in cui il mercato ha deviato dalle aspettative statistiche. Ad esempio, una spinta rialzista in un ciclo previsto per un ribasso può portare a una revisione delle previsioni in tempo reale, mantenendo le date originali per confrontare la bontà delle previsioni. Guardando al futuro, le prossime date chiave includono un picco previsto il 29 novembre per il ciclo a 20 giorni e il 25 novembre per il ciclo a 40 giorni. Ci sono anche minimi importanti previsti per il 14 dicembre (ciclo a 40 giorni) e il 12 dicembre (ciclo a 20 giorni), indicando un possibile punto di inversione nel trend. #ftsemib #analisiciclica #paolopeisino

96 Replies 8 👍 9 🔥

profile
@Alpha #decarolis
recently

Buona santa domenica, nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”. Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”. E il re risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”. Poi dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: “Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli, perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e non mi avete dato da bere, ero straniero e non mi avete accolto, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato”. Anch’essi allora risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o straniero o nudo o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?”. Allora egli risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l’avete fatto a me”. E se ne andranno: questi al supplizio eterno, i giusti invece alla vita eterna».

62 Replies 13 👍 13 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 24 nov - Finale di settimana poco movimentato per le Borse europee che chiudono comunque in rialzo e aggiornano i massimi da due mesi in una sessione segnata dalla performance negativa dei mercati cinesi, dal deludente andamento del manifatturiero Usa e da Wall Street a mezzo servizio all'indomani del Giorno del Ringraziamento (alle 19 la chiusura). Se in Europa sono i settori dell'auto, dell'energia e i retailer a sostenere i listini, con il lusso invece in discesa, Piazza Affari ha trovato il supporto di banche e risparmio gestito per chiudere da prima della classe: il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,67%. Di mezzo punto percentuale il rialzo di Amsterdam, piu' timide le altre. Si conferma comunque il novembre brillante dei listini europei: da inizio mese sia lo Stoxx600 sia Milano hanno recuperato il 6%. Rimbalzo per Cnh Industrial (+1,9%) che ha toccato i minimi da circa tre anni nelle ultime giornate complici le stime arrivate dalla concorrente americana Deere. Vivace Monte dei Paschi (+1,9%) che a tratti ha anche riagganciato quota 3 euro recuperando quasi totalmente il gap dovuto al collocamento del 25% del capitale da parte del Tesoro. Bene Intesa Sanpaolo (+1,5%). Vivace Tim (+1,5%) con l'attenzione degli operatori sul possibile consolidamento nel mercato italiano delle telco attraverso una combinazione di Vodafone con Fastweb o Iliad. Negativa Moncler (-1%) con tutto il comparto della moda. Sul mercato valutario, il cambio tra euro e dollaro ha allungato sopra quota 1,09 arrivando a 1,0934. Petrolio in rialzo di mezzo punto percentuale con il Brent gennaio a 82 dollari al barile e il Wti gennaio a 76,8 dollari al barile: rinviata al 30 novembre la riunione dei Paesi Opec+. Gas naturale in calo a 46,4 euro al megawattora."_

51 Replies 6 👍 11 🔥

GI
@Giorgio53 #decarolis
recently

Buonasera Renato, posso chiedere un info sul titolo Nexi, ne ho alcune dal 2021, : Non hanno mai staccato dividendo ? grazie anticipato e un saluto a tutti

53 Replies 15 👍 13 🔥

profile
@Steve1971 #decarolis
recently

per ora oggi a me funziona tutto, a volte dipende dal broker

129 Replies 7 👍 7 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 24 nov - Apertura poco mossa a Wall Street, dove e' in programma una seduta ridotta (la chiusura sara' alle 19 italiane). Con alle spalle la festivita' del Ringraziamento, oggi i trader saranno impegnati a valutare l'andamento delle vendite del Black Friday, una delle giornate di shopping piu' attese dell'anno. Gli indici si avviano a completare la quarta settimana consecutiva in rialzo, con il Dow e lo S&P 500 che guadagnano lo 0,9% e il Nasdaq l'1%. Il Black Friday sara' un test sulle spese dei consumatori, che sono alla ricerca dei prezzi migliori mentre affrontano le pressioni economiche date dagli alti tassi d'interesse e dall'aumento generalizzato del costo della vita. Secondo i primi segnali, l'andamento potrebbe essere positivo: un rapporto di Deloitte ha mostrato che i consumatori intendono spendere una media record di 567 dollari durante il Black Friday e il Cyber Monday (in programma lunedi' prossimo), pari a un aumento delle spese del 13% rispetto a un anno fa. La National Retail Federation stima che 182 milioni di persone faranno acquisti tra il Ringraziamento e il Cyber Monday, il numero maggiore dal 2017. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 75,44 punti (+0,21%), lo S&P 500 perde 0,94 punti (-0,02%), il Nasdaq cede 35,99 punti (-0,25%). Il petrolio Wti al Nymex perde l'1,06% a 76,28 dollari al barile."_

60 Replies 10 👍 8 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 24 nov - Le Borse europee migliorano al giro di boa di meta' seduta. Il Ftse-Mib e' in rialzo dello 0,25% mentre ritrovano il segno positivo il Cac 40 di Parigi (+0,2%) e il Dax di Francoforte (+0,13%). In rialzo anche Madrid (+0,3%) e Amsterdam (+0,2%) quando Londra viaggia poco sotto la parita' (-0,17%). I listini continentali monitorano ogni possibile indicazione sulle prossime mosse delle banche centrali, dopo che la Bce ieri ha smorzato l'entusiasmo di chi guardava gia' alla fine della stretta e a un taglio dei tassi. Oggi la numero uno dell'Eurotower, Christine Lagarde, mantiene un tono cauto ribadendo che la battaglia contro l'inflazione non e' finita, ma assicura anche che 'la vinceremo'. Intanto, si conferma la contrazione della crescita in Germania che vede il Pil in calo dello 0,1% nel terzo trimestre rispetto al trimestre precedete. Nel paese migliora pero' il clima di fiducia sull'economia: a novembre l'indice Ifo e' salito a 87,3 punti rispetto agli 86,9 del mese precedente. A Piazza Affari sale ancora Mps (+2,63%), che e' la migliore del listino a meta' mattina, seguita da Intesa Sanpaolo (+1,41%) e A2a (+1,04%). Continua, fuori dal paniere principale, il rally di Mfe (+1,9% i titoli di classe A e +2% i titoli B) che ha incassato il giudizio positivo degli analisti, con un miglioramento dei target, in scia ai dati 'confortanti' sulla raccolta pubblicitaria. Resta in fondo al Ftse-Mib Moncler (-1,38%), insieme a Inwit (-1,3%) e Disasorin (-0,5%). Nel comparto bancario, sono in ribasso Unicredit (-0,54%) e Mediobanca (-0,32%). Sul valutario l'euro si difende sopra la quota di 1,09 dollari dopo che i vertici della Bce hanno sottolineato, alla vigilia, la necessita' di lasciare la porta aperta a nuovi rialzi dei tassi se i dati lo renderanno necessario: il cambio e' in lieve rialzo a 1,0914 (1,0906 in avvio e 1,0900 ieri in chiusura). La moneta unica vale anche 163,224 yen (163,02 in apertura da 163,17 ieri), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 149,55 (149,52 da 149,13). In cauto rialzo il prezzo del petrolio, reduce da due sedute di cali dopo il rinvio della riunione dell'Opec+ al 30 novembre, che potrebbe segnalare che il cartello dei produttori non intende accentuare i tagli all'output nel 2024. Il future gennaio sul Wti segna +0,47% a 76,76 dollari al barile, mentre l'analoga consegna sul Brent sale dello 0,34% a 81,72 dollari. In discesa a 46,48 euro al megawattora il prezzo del gas naturale ad Amsterdam."_

99 Replies 10 👍 7 🔥

SA
@sandroni75 #decarolis
recently

Renato una domanda tecnica: il movimento al rialzo su unicredit di ieri mattina/pomeriggio, in pieno trend ribassista, può essere stato dato dal buyback in corso? mi spiego meglio, forse è meglio evitare operazioni short su titoli con un buyback in corso? Mi è venuta questa idea e sono curioso di sentire il tuo parere. grazie

140 Replies 9 👍 14 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 24/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sulle commodities 🥇🥈🛢. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

42 Replies 10 👍 6 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 24/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sulle commodities 🥇🥈🛢. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

129 Replies 9 👍 13 🔥

profile
@giuliom76 #decarolis
recently

@Renato_Decarolis fammi sapere se danno licenza Volsys compresa nella challenger, perché ricordo così dal webinar, però non c'è nel sito

126 Replies 12 👍 14 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

ENI (ENI.MI) Investirà 10 miliardi di dollari nello sviluppo del giacimento Baleine al largo della Costa d'Avorio, che avverrà in tre fasi dal 2023 al 2027, ha detto giovedì il ministro dell'Energia Mamadou Sangafowa Coulibaly.

66 Replies 8 👍 13 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 23 nov - Non scaldano i listini i dati macro diffusi in mattinata che vedono l'attenuarsi della recessione nell'Eurozona a novembre: l'indice Pmi dei servizi e' salito a 48,2 punti da 47,8 punti mentre il Pmi manifatturiero a 43,8 punti dai 43,1. Anche in Germania i numeri mostrano ancora una contrazione dell'economia (con gli indici al di sotto di quota 50) seppure a ritmo piu' lento. Intanto, la banca centrale svedese ha mantenuto il tasso di riferimento al 4%, dopo oltre un anno di rialzi e nonostante l'inflazione sia ancora elevata, mentre la banca turca ha portato i tassi dal 35% al 40%, contro le aspettative di un rialzo piu' contenuto al 37,5%. Cosi' le Borse europee si muovono in ordine sparso, con il Ftse Mib di Milano in calo dello -0,18% e il Ftse 100 di Londra dello 0,23%; positive Parigi (+0,21%) e Francoforte (+0,14%); sulla parita' Madrid e Amsterdam. A Piazza Affari rimbalzano i titoli petroliferi dopo la performance negativa della vigilia sul tonfo del prezzo del greggio. In cima al listino Eni (+1,2%), Snam (+0,78%) e Tenaris (+0,49%). Acquisti anche su Leonardo (+0,73%) dopo la conferma del condirettore generale Lorenzo Mariani della ricerca di alleanze nel settore degli armamenti terrestri. Bene anche Iveco (+0,87%), Stellantis (+0,3%) dopo il riacquisto di 50 milioni di azioni dalla cinese Dongfeng per 934 milioni di euro, e Moncler (+0,54%) dopo l'accordo di licenza esclusiva con EssilorLuxottica. Dopo un avvio debole, passa in positivo Banca Mps a +0,38%, mossa dalle speculazioni sull'epilogo della privatizzazione dell'istituto senese dopo la cessione del 25% del capitale del Mef. In coda Prysmian (-2,08%) e Diasorin (-1,26%). Fuori dal listino principale balzano le azioni Mfe (+8,04% quelle di classe A, +5,85% le B) dopo i conti dei nove mesi che vedono profittabilita' superiore alle previsioni e un miglioramento delle prospettive sulla raccolta pubblicitaria. Sul valutario, l'euro recupera a 1,091 dollari (da 1,086 al closing precedente) e vale 162,88 yen (da 161,68). Ancora in calo il prezzo del petrolio, dopo il rinvio della riunione dell'Opec+ al 30 novembre (inizialmente prevista per domenica 26). Il future gennaio sul Wti e' in flessione dell'1% a 76,26 dollari al barile e l'analoga consegna sul Brent a 81,06 dollari (-1,1%). In rialzo il gas naturale ad Amsterdam a 45,48 euro al megawattora (+1,9%)."_

146 Replies 14 👍 12 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 23/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sugli indici azionari Usa 🇺🇸. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

109 Replies 11 👍 10 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 23/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sugli indici azionari Usa 🇺🇸. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

75 Replies 7 👍 6 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 23 nov - Aprono all'insegna della cautela le Borse europee, di riflesso alla prudenza delle banche centrali europea e americana che in settimana hanno dato segnali meno rassicuranti del previsto su un prossimo allentamento della stretta. Chiudono in rialzo le Borse cinesi, spinte da ulteriori misure di stimolo per il settore immobiliare, con l'indice composito di Shanghai in progresso dello 0,6%, mentre l'indice di Shenzhen e' salito dello 0,8%. Mentre Tokyo e Wall Street restano chiuse per festivita', il Vecchio Continente guarda ai dati macro in arrivo, tra cui gli indici Pmi manifatturiero e servizi (domani in arrivo quelli giapponesi e statunitensi). In giornata si pronunceranno anche le banche centrali svedese e turca, che ci si attende optino per un rialzo dei tassi rispettivamente di 25 pb e 250pb, e quella sudafricana, che dovrebbe invece lasciarli invariati. Cosi' e' in tiepido rialzo il Ftse Mib di Milano a +0,2%, come Londra (+0,14%); piu' indietro Parigi (+0,08%), Francoforte (+0,06%), Amsterdam (-0,06%) e Madrid (-0,1%). Tra i titoli a Piazza Affari, scatta in cima al listino Leonardo (+1,5%%), quando sono in luce i titoli dei petroliferi Saipem (+1,05%) e Tenaris (+0,95%). In progresso Stellantis (+0,7%) dopo l'intesa con la cinese Dongfeng Motor per riacquistare 50 milioni di azioni ordinarie (1,58% del capitale Stellantis prima della cancellazione delle azioni riacquistate), per un importo complessivo di circa 934 milioni di euro. Positiva anche Moncler (+0,46%) all'indomani dell'accordo di licenza esclusiva con EssilorLuxottica sulla produzione e distribuzione degli occhiali. Resta osservata speciale Banca Mps (+0,43%), dopo la brillante performance della vigilia e l'alta volatilita' del titolo a seguito della cessione da parte del Mef del 25% del capitale. In coda Diasorin (-1%) e St (-0,4%). Fuori dal listino principale, brillano i titoli di Mfe con le azioni di tipo A a +3% e quelle di tipo B a +3,7% dopo la diffusione dei conti dei primi nove mesi dell'anno, in attesa della call con gli analisti. Sul valutario, l'euro recupera a 1,091 dollari (da 1,086 al closing precedente) e vale 162,77 yen (da 161,68). Frena ancora il prezzo del petrolio, dopo il rinvio della riunione dell'Opec+ al 30 novembre (inizialmente prevista per domenica 26 novembre). Il future gennaio sul Wti e' in flessione dell'1% a 76,27 dollari al barile e l'analoga consegna sul Brent a 81 dollari (-1,17%). In rialzo il gas naturale ad Amsterdam a 45,58 euro al megawattora (+2%)."_

83 Replies 8 👍 13 🔥

profile
@Steve1971 #decarolis
recently

Le scorte di petrolio greggio negli Stati Uniti sono aumentate di 8,70 milioni di barili nella settimana terminata il 17 novembre 2023. La variazione delle scorte di petrolio greggio negli Stati Uniti è stato in media di 0,09 BBL/1 milione dal 1982 al 2023, raggiungendo un massimo storico di 21,56 BBL/1 milione nel febbraio del 2021 e un minimo record di -17,05 BBL/1 milione nel luglio del 2023. fonte: Stati Uniti Amministrazione delle informazioni energetiche

64 Replies 12 👍 11 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 22 nov - Apertura in rialzo a Wall Street, con gli indici spinti dal settore tech - che approva il ritorno di Sam Altman come amministratore delegato di OpenAI - e dal calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro, con quello del decennale ai minimi degli ultimi due mesi. Ieri, seduta in calo, influenzata dalle trimestrali del settore retail e dai verbali della Fed sulla sua ultima riunione, da cui e' emersa la necessita' di mantenere una politica restrittiva per riportare l'inflazione al 2% 'per un po' di tempo'. Nessuna indicazione e' emersa dai verbali su possibili tagli dei tassi d'interesse. I trader non credono piu' che i tassi d'interesse possano essere ancora alzati dall'attuale 5,25%-5,50% e continuano a scommettere in parte (29,4%) su un primo taglio dei tassi gia' a marzo. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 109,75 punti (+0,31%), lo S&P 500 cresce di 18,06 punti (+0,40%), il Nasdaq guadagna 94,22 punti (+0,66%). Il petrolio Wti al Nymex perde il 4,5% a 74,27 dollari al barile, dopo che l'Opec, l'organizzazione dei Paesi produttori, ha deciso di rimandare la riunione in programma domenica fino al 30 novembre, senza dare spiegazioni; per i trader temono che i produttori possano aumentare la produzione."_

68 Replies 14 👍 11 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 22 nov - Le Borse europee si muovono all'unisono e in prudente rialzo, guadagnando verso meta' seduta circa mezzo punto percentuale (sostenute anche dai future positivi a Wall Street): +0,4% per Milano, Parigi, Francoforte e Madrid, con la sola Londra piatta. Al centro degli acquisti a livello continentale i titoli tecnologici, a partire da Sap a Francoforte e Asm ad Amsterdam (entrambi in rialzo di oltre l'1%) in scia alla trimestrale di Nvidia sopra le attese ma timida sulle prospettive di vendita in Cina. Con scambi ridotti in vista della festivita' del Thanksgiving, in calendario per domani, gli investitori sembrano aver digerito senza scossoni i messaggi arrivati dalle ultime minute Fed e dal discorso di Christine Lagarde (Bce) che invitano alla cautela coloro che immaginano che la stretta monetaria sia ormai conclusa. A Piazza Affari in luce il lusso con Moncler (+2,4%) e soprattutto il comparto bancario, tra ipotesi di risiko e le promozioni dei rating da parte di Moody's. +2,3% per Mps, +1% per Mediobanca e Intesa Sanpaolo. Rimbalza Tim (+0,7%) dopo le aperture dei francesi di Vivendi, mentre va giu' Cnh (-1,7%) in scia alle prospettive sotto le attese della statunitense Deere. Recupera Enel (+0,3%), negativa in avvio, dopo la presentazione del piano industriale. Sul fronte valutario, l'euro si indebolisce a 1,0900 dollari (da 1,0928 ieri in chiusura) con il gas naturale piatto a 44,3 euro al MWh e il petrolio Wti di gennaio in calo a 76,8 dollari al barile (-1,2 per cento)."_

110 Replies 6 👍 6 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 22/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sulle commodities 🥇🥈🛢. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

138 Replies 13 👍 15 🔥

MA
@Marco_Purple #decarolis
recently

🟣 Analisi di mercato 22/11/23 🟣 Buongiorno traders, Ecco l’analisi di mercato 📊 odierna realizzata dal nostro Trader Gabriele di Oxford Chart Club. www.oxfordchart.com Analisi di oggi sulle commodities 🥇🥈🛢. Ricordo che qualsiasi cosa detta all’interno del video non riguarda consigli finanziari, ma puramente di natura educativa e statistica. Per qualunque informazione: 📧 mmartire@purple-trading.com 📞 +39 327 6881458

45 Replies 7 👍 11 🔥

PI
@pianesedomenico #decarolis
recently

@Steve1971 se ho visto bene bayer sta toccando i minimi dal 2000 > @Steve1971 said: io sul titolo di Milano ho a 39.6...del novembre 2020....ultimo supporto a questo livello...mi da quindi nuovo minimo adesso

96 Replies 6 👍 6 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 nov - Si esaurisce l'effetto Moody's su Piazza Affari che termina in calo dell'1,31% a 29.153 punti, la peggiore in Europa, con il tonfo di Banca Mps dopo la cessione del 25% del capitale finalizzata dal Mef. A prevalere sui mercati del Vecchio Continente e' la cautela, con gli occhi sempre rivolti alla politica monetaria, visti i recenti toni da 'falco' del numero uno della Fed Powell, mentre la presidente della Bce Christine Lagarde, intervenuta a Berlino, ha annunciato che, dopo la corsa dei tassi, l'istituto apre ora una fase 'attenta e concentrata', con 'attenzione alle diverse forze che condizionano l'inflazione', sottolineando che c'e' 'ancora strada da fare' e pertanto di 'non affrettare conclusioni'. Gli investitori attendono in serata la pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione della banca centrale americana, per limare le previsioni sulle tempistiche della fine della stretta. Un primo taglio dei tassi d'interesse a maggio viene ora ritenuto probabile al 47%, sulla base dei future sui Fed Funds, mentre c'e' chi scommette gia' su marzo. Tra i comparti a livello continentale, spiccano alimentare (con il sottoindice Stoxx 600 di settore a +0,66%), vendita al dettaglio e costruzioni (+0,6%); fiacche auto (-1,5%) e viaggi (-1%). Sull'azionario milanese, a dominare la scena e' Banca Mps: la quotazione dell'istituto, che in avvio non ha fatto prezzo, si e' poi allineata al prezzo fissato dal ministero (pari a 2,92 euro), per chiudere la seduta in calo del 7,94% a 2,828 euro, fanalino di coda del listino. Mentre si cerca di capire chi siano i nuovi soci, gli investitori aspettano di vedere quando il Tesoro uscira' definitivamente dal capitale (ne detiene ancora il 64,23%) o se al contrario terra' l'attuale quota (pari al 39,23%) per costruire un eventuale terzo polo bancario; intanto, riprendono vigore le ipotesi di risiko bancario, finora tutte smentite. A tallonare il titolo della banca senese ci sono infatti Bper (-3,87%) e Banco Bpm (-4,02%), appesantita anche dal downgrade di Deutsche Bank (a 'hold' da 'buy'): si tratta dei due istituti che in passato sono spesso stati sotto la lente per possibili operazioni di M&A con Rocca Salimbeni. In un Ftse Mib prevalentemente 'in rosso', si salvano Recordati (+0,58%), Nexi (+0,49%) e Terna (+0,24%). Sul valutario, prosegue la debolezza del dollaro, ancora sui minimi da due mesi, sul buon esito dell'asta sul treasury a 20 anni di lunedi', dopo la scarsa domanda su quella precedente del titolo a 30 anni. Cosi' l'euro si attesta a 1,0928 dollari (1,0943 nel closing precedente); al contrario si apprezza lo yen, con il rapporto euro/yen a 161,68 (da 162,306). Frena il prezzo del petrolio, in lieve calo dopo il rimbalzo delle ultime settimane, in attesa della riunione dell'OPEC+ di domenica. Il future gennaio sul Wti si attesta a 77,29 dollari al barile (-0,69%) e l'analoga consegna sul Brent a 81,77 dollari (-0,66%). In flessione il gas naturale ad Amsterdam a 44,06 euro al megawattora (-3,8%)."_

61 Replies 7 👍 7 🔥

BE
@bepplion #decarolis
recently

può anche darsi, dal koreano ti puoi aspettare di tutto e in caso di escalation, il bene rifugio per eccellenza è l'oro. > @Renato_Decarolis said: https://www.corriere.it/esteri/23_novembre_21/corea-nord-satellite-spia-59a9f636-887a-11ee-814b-bd611eb55d4a.shtml

110 Replies 11 👍 15 🔥

MA
@Marco.Mara #decarolis
recently

Renato ciao, domani ENEL presenterà piano industriale che pensi è uguale alla trimestrale e converrà uscire dal turbo (STRIKE 5,61)?

135 Replies 14 👍 12 🔥

Key Metrics

Market Cap

24.48 B

Beta

0

Avg. Volume

9.24 M

Shares Outstanding

643.46 M

Yield

0.52%

Public Float

0

Next Earnings Date

2024-01-12

Next Dividend Date

Company Information

delta air lines serves more than 160 million customers yearly. delta was named by fortune magazine as the most admired airline worldwide in its 2013 world’s most admired companies airline industry list, topping the list for the second time in three years. with an industry-leading global network, delta and the delta connection carriers offer service to 328 destinations in 64 countries on six continents. headquartered in atlanta, delta employs nearly 80,000 employees worldwide and operates a mainline fleet of more than 700 aircraft. including its worldwide alliance partners, delta offers customers more than 15,000 daily flights, with hubs in amsterdam, atlanta, cincinnati, detroit, memphis, minneapolis-st. paul, new york-laguardia, new york-jfk, paris-charles de gaulle, salt lake city and tokyo-narita. delta is investing more than $3 billion in airport facilities and global products, services and technology to enhance the customer experience in the air and on the ground. addition

Website:

HQ: ,

Related News