$DELL

Dell Technologies Inc

  • NEW YORK STOCK EXCHANGE INC.
  • Electronic Technology
  • Computer Processing Hardware
  • Information
  • Data Processing, Hosting, and Related Services

PRICE

$46.85 -

Extented Hours

VOLUME

5,765,686

DAY RANGE

45.16 - 47.08

52 WEEK

32.04 - 49.68

Join Discuss about DELL with like-minded investors

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
an hour ago

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 giu - Avvio di seduta sotto la parita' per le Borse europee, che continuano a interrogarsi sulle prospettive di inflazione e sulle mosse delle banche centrali su entrambe le sponde dell'Atlantico. Ieri la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha lasciato poche speranze agli investitori, sottolineando che non ci sono 'segnali chiari' che l'inflazione abbia 'raggiunto il picco', mentre i dati macroeconomici deboli pubblicati negli Usa consentono ai mercati di tornare a scommettere su una pausa del ciclo rialzista della Fed. In Australia, intanto, la banca centrale ha sorpreso il mercato alzando i tassi di 25 punti base e segnalando nuovi rialzi in futuro. Il Ftse Mib di Piazza Affari cede lo 0,3%, mentre nel resto d'Europa Francoforte segna -0,09%, Parigi -0,17% e Amsterdam -0,65%. Tra i principali titoli milanesi, l'ipotesi di un'aggregazione tra Mps e Bper ha conseguenze diametralmente opposte sui titoli: se le quotazioni della banca senese sono in testa al Ftse Mib con un guadagno dell'1,89%, quelle dell'istituto modenese cedono l'1,12%. In rosso anche Pirelli (-1,22%) in attesa delle decisioni del governo sul Golden Power e mentre le voci su un possibile ingresso di Cdp nella partita sembrano raffreddare la speculazione su un riassetto azionario con Opa. "_

15 Replies 10 πŸ‘ 12 πŸ”₯

profile
@Navneet #droscrew
recently

how can they leak ? > @dros said: $DELL 1Q ADJ EPS $1.31, EST. 85C 1Q NET REVENUE $20.9B VS. $26.1B Y/Y

61 Replies 9 πŸ‘ 7 πŸ”₯

profile
@dros #droscrew
recently

$DELL 1Q ADJ EPS $1.31, EST. 85C 1Q NET REVENUE $20.9B VS. $26.1B Y/Y

86 Replies 13 πŸ‘ 11 πŸ”₯

profile
@ivtrades-Chris #ivtrades
recently

$DELL - Bullish option flow detected in Dell Technologies (45.72 +0.91) with 7,668 calls trading (3x expected) and implied vol increasing over 1 point to 42.24%. . The Put/Call Ratio is 0.59. Earnings are expected on 06/01. The Jun 2nd 45.00 Calls are active pre-earnings

54 Replies 7 πŸ‘ 14 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 giu - Chiusura positiva per le Borse europee con Milano maglia rosa. A Piazza Affari il Ftse Mib e' salito del 2,01%, spinto da Recordati e dai bancari, a Parigi il Cac40 dello 0,55% e a Francoforte il Dax40 dell'1,21%. L'accordo sul tetto al debito Usa - approvato dalla Camera e che ora passera' senza rischi al Senato - e dati incoraggianti dalla Cina hanno permesso ai listini continentali di tentare un recupero dopo la recente debolezza. Mentre in Europa, dopo che l'inflazione dell'Eurozona e' scesa al 6,1% in maggio, la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha ammesso che i tassi sono vicini 'all'altitudine di crociera' pur confermando la necessita' di continuare la stretta, dall'altra parte dell'Oceano, sono arrivate dichiarazioni accomodanti da alcuni membri della Federal Reserve: Philip Jefferson ha ammesso che la banca centrale e' orientata a mantenere il riferimento invariato in giugno, mentre il presidente della Fed di Filadelfia, Patrick Harker, si e' detto convinto che si possa 'fare una pausa' al rialzo dei tassi. In questo quadro, i dati macro Usa sono apparsi a luce e ombre: i sussidi di disoccupazione sono aumentati ma meno delle attese, la produttivita' nel primo trimestre e' scesa ma meno di quanto previsto, l'Ism e il Pmi manifatturiero sono scesi piu' delle stime mentre le spese per costruzioni sono salite piu' delle attese."_

84 Replies 11 πŸ‘ 11 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 30 mag - Avvio di giornata cauto per le Borse europee, che aspettano la riapertura di Wall Street dopo il week end lungo del Memorial Day. Al centro dell'attenzione resta l'accordo sul debito Usa che dovra' essere approvato dal Congresso entro il 5 giugno per evitare il default del Paese: sul mercato prevale l'ottimismo, anche se l'umore degli investitori e' guastato dalla prospettiva di un nuovo rialzo dei tassi di interesse da parte della Fed nel vertice di giugno. I future sui Fed Funds considerano infatti probabile al 63% una mini stretta da 25 punti base. Tornando ai listini continentali, il Ftse Mib di Piazza Affari e' sulla parita' (+0,04%), mentre nel resto d'Europa Parigi cede lo 0,37%, Francoforte sale dello 0,2% e Amsterdam segna -0,05%. Tra i principali titoli milanesi, Mps sale dell'1,1% dopo che l'a.d. Luigi Lovaglio si e' espresso a favore della creazione di un terzo polo bancario italiano con la partecipazione dell'istituto senese. In generale ribasso le altre banche, con Bper a -1,18%. Resta sotto i riflettori Tim (+0,6%) mentre secondo le ultime indiscrezioni Kkr e Cdp/Macquarie sarebbero disposte ad alzare lievemente al rialzo le offerte sulla rete."_

47 Replies 14 πŸ‘ 12 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(MF-NW)--Anche Cdp e Macquarie stanno lavorando a un miglioramento della loro offerta per la Netco, la societa'' che racchiude i cavi di Sparkle, e la infrastruttura primaria e secondaria di Telecom Italia. Lo scrive Repubblica spiegando che c''e'' fiducia nel riuscire a formalizzare la nuova offerta entro il 9 giugno. Oltre a rispondere alle richieste di Tim, in tema di voucher ed eventuali rischi Antitrust, nella nuova proposta potrebbe esserci anche un ritocco al rialzo della componente economica. Kkr intanto va avanti per la sua strada, e sarebbe andata perfino a Parigi a incontrare Vivendi a confrontarsi con il primo socio dell''azienda su questo tema. Il fondo Usa resta convinto di poter fare l''offerta migliore, ma non prevede aumenti di prezzo considerevoli."_

44 Replies 11 πŸ‘ 13 πŸ”₯

profile
@heikin_friends #decarolis
recently

Da qualche giorno studio il comportamento del VWAP con i valori delle candele HA Daily e sto trovando delle situazioni molto interessanti,una ad esempio Γ¨ quella del BUILD LINES ( che sarebbe non altro che la chiusura delvalore del vwap in giallo sul grafico ) in pratica quando questa linea rimane al di sotto dell' Open della candela daily HA potremmo prendere in considerazione una entrata short tutte le volte che che il prezzo durante la contrattazione si trova al di sopra della seconda deviazione standar, ripeto Γ¨ solo una mia considerazione che sto valuttando e messa assieme alle candele HA non Γ¨ male

130 Replies 11 πŸ‘ 6 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 26 mag - Apertura in rialzo a Wall Street. I negoziatori repubblicani e democratici sono ora piu' vicini a un accordo per alzare il tetto del debito per due anni, con il tempo che, per evitare il default, sta ormai per scadere. Non c'e' ancora un'intesa sul tetto alla spesa, ma sembra che le due parti siano d'accordo su un aumento delle spese per la Difesa del 3% e sulla necessita' di ammodernare la rete elettrica nazionale. Avvio pero' frenato dal dato Pce sull'inflazione, che si e' dimostrato superiore alle attese, con una crescita anno su anno del 4,4%, dopo il 4,2% di marzo (invariata), contro attese per un dato al 4,1%. La componente 'core' del dato e' cresciuta del 4,7% rispetto a un anno prima, contro attese per un dato al 4,6%, dopo il 4,6% del mese precedente (invariata). Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 66,23 punti (+0,20%), lo S&P 500 sale di 8,22 punti (+0,20%), il Nasdaq e' in rialzo di 34,70 punti (+0,27%). Il petrolio Wti al Nymex sale dell'1,49% a 72,90 dollari al barile, dopo aver perso ieri il 3,38% dopo che la Russia ha chiuso le porte alla possibilita' che i Paesi dell'Opec+ possano decidere ulteriori tagli alla produzione durante la riunione della prossima settimana."_

111 Replies 13 πŸ‘ 9 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 26 mag - Il tentativo di rimbalzo delle Borse europee e' durato solamente una manciata di minuti. Poco dopo l'avvio delle contrattazioni i principali indici hanno frenato e a meta' giornata procedono in ordine sparso, dominati dalla volatilita': Amsterdam, grazie al sostegno dei titoli tech, guadagna lo 0,58%, Parigi lo 0,18%, mentre Francoforte e Londra oscillano sulla parita'. Madrid arretra dello 0,34% e Milano dello 0,31%, mentre lo spread e' sopra a 187 punti. Mentre si avvicina la stagione estiva, gli investitori alleggeriscono le posizioni, portando a casa le plusvalenze realizzate con la corsa da inizio anno. Per altro il clima e' incerto: se l'economia inizia a dare segnali di deterioramento (la Germania e' gia' entrata in recessione tecnica), i nodi da sciogliere sono ancora numerosi: dalle mosse delle banche centrali sui tassi, fino all'incognita sull'accordo sul tetto al debito Usa, anche se il presidente Joe Biden, ha promesso che sara' scongiurato il default. A Milano vanno male le banche, con Mps (-2,9%) e Banco Bpm (-2,25%) che guidano i ribassi. Perde lo 0,6% anche Mediobanca, nonostante nei giorni scorsi sia stato apprezzato il suo piano industriale al 2026. Generali, all'indomani dei conti, segna un -1,7%. Tim, arretrando dell'1,3%, testa livelli dello scorso gennaio, nell'attesa dell'ingresso di Luciano Carta in cda. Per contro si salvano dalle vendite le St (+1%), ben intonate con il settore tech, e le Moncler (+0,8%), dopo il forte ribasso registrato da inizio mese. Vanno bene anche le Cnh (+0,9%), le Hera (+0,8%) e le Terna (+0,7%)."_

134 Replies 7 πŸ‘ 13 πŸ”₯

profile
@heikin_friends #decarolis
recently

ricordati sempre un supporto e quel livello da cui il prezzo riparte a rialzo ( pavimento) la resistenza è quel livello ( chiusura giornaliera in questo caso) il quale il prezzo scende ( soffitto ) ma si dia il caso che adoperando la strategia che usa Renato sul giornaliero HA la candela rossa presente sul grafico giornaliero non sarebbe da prendere in considerazione perchè la giornata con il prezzo ufficiale di mercato non ha chiuso in negativo dando cosi un invalidazione al segnale short > @ernestod83 said: si mi riferivo proprio a quello. in questo caso essendo supporto bisognava aspettare un calo dell' 1% credo

78 Replies 10 πŸ‘ 14 πŸ”₯

ER
@ernestod83 #decarolis
recently

si mi riferivo proprio a quello. in questo caso essendo supporto bisognava aspettare un calo dell' 1% credo

142 Replies 13 πŸ‘ 7 πŸ”₯

ER
@ernestod83 #decarolis
recently

guardavo il grafico giornaliero dell' sp500 e vedevo che ieri ha fatto una candela rossa come anche eurostoxx 50

77 Replies 12 πŸ‘ 6 πŸ”₯

profile
@heikin_friends #decarolis
recently

Questa Γ¨ la situaione dell' Indice dello STOXX50 che ha intenzione di violare il supporto giornaliero e quindi cambiare struttura a ribassista sul giornaliero

45 Replies 9 πŸ‘ 7 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 22 mag - Borse europee con i piedi di piombo a meta' seduta. Gli investitori guardano con preoccupazione alle trattative politiche negli Stati Uniti per innalzare il tetto al debito e prevenire cosi' un default che diffonderebbe il caos sui mercati. Il Ftse Mib di Piazza Affari cede lo 0,64% ma meriterebbe la maglia rosa al netto dell'impatto da -1,27% dovuto allo stacco del dividendo da parte di 19 big. Nel resto d'Europa, Francoforte scivola dello 0,29% e Parigi dello 0,3%, mentre Amsterdam segna -0,18% e Londra sale di un marginale 0,07%. In rally invece Atene (+7,2%) dopo la vittoria elettorale del primo ministro Kyriakos Mitsotakis, che secondo alcuni osservatori potrebbe ricondurre il Paese ad avere un rating investment grade entro la fine dell'anno. Tra i principali titoli milanesi, le banche si mettono in luce con Mps a +3,82%, Bper a +2,25% al netto dell'effetto cedola e Banco Bpm a +2,23%. Deboli invece Recordati -0,92% e Prysmian -1,44%. In rialzo dell'1,44% Mediobanca dopo l'annuncio della partnership strategica sugli Npl con Banca Ifis (+2,4%). Debole la Juventus (-2,37%) in attesa della nuova sentenza della giustizia sportiva sul caso plusvalenze."_

124 Replies 6 πŸ‘ 6 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 19 mag - Chiusura in vivace rialzo per le Borse europee, che cosi' archiviano una settimana positiva. Del resto negli States sembra che si apra la possibilita' di un accordo sul tetto al debito: lo speaker della Camera, il repubblicano Kevin McCarthy, ha detto di essere 'ottimista' e che una soluazione potrebbe essere votata la prossima settimana, anche se nelle ultime ore pare esserci una nuova frenata nei negoziati. Rimane tuttavia il rebus sulle mosse delle banche centrali, con la Federal Reserve che sembrerebbe intenzionata a prendersi una pausa di riflessione sulla marcia al rialzo dei tassi e la Banca centrale europea che al contrario potrebbe ancora stringere la cinghia in modo che l'inflazione tenda di nuovo al 2%, come evidenziato dal Bollettino mensile dell'istituto pubblicato oggi. Il Ftse Mib ha chiuso in progresso dell'1%, mentre lo spread in calo a 182 punti (da 186) e il rendimento dei Btp a dieci anni al 4,25% (dal 4,3%). In serata Moody's diffondera' il giudizio sul debito pubblico italiano. A Piazza Affari si sono messe in evidenza le utility, che hanno rialzato la testa dopo la frenata della vigilia. Hera ha messo a segno un progresso del 3%. Interpump (+4,4%) ha vantato la performance migliore del Ftse Mib, nel giorno in cui ha annunciato l'acquisizione di un azienda specializzata nei prodotti per la mungitura meccanizzata in Nuova Zelanda, un'operazione di piccole dimensioni, ma che consente al gruppo di rafforzarsi nel settore alimentare. Sono inoltre andate bene le Stellantis (+1,89%) e le Tim (+2,2%, mentre hanno battuto in ritirata le banche."_

84 Replies 11 πŸ‘ 12 πŸ”₯

profile
@Roberto.Horse #decarolis
recently

Ciao @Teo 78 Oggi nella diretta di Piazza Affari Buy & Sell Renato ha detto che la leva rimane fissa all' atto dell acquisto del certificato, ma non credo nemmeno io che sia così. Provo a informarmi e lo comunico più tardi. ;-)

58 Replies 8 πŸ‘ 11 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 mag - Si presentano in convinto rialzo alla meta' seduta gli indici europei, con l'ottimismo su un accordo in arrivo per l'innalzamento del debito Usa che ha fatto tornare la propensione al rischio sui mercati. Milano sale dell'1,08% nel Ftse Mib, il Dax e' in progresso dell'1,63% a 16.211 punti, sui massimi da gennaio 2021, in rialzo dello 0,94% il Cac40 a Parigi, mentre Londra, Madrid e Amsterdam salgono dello 0,6%. Chiusi per festivita' il mercato svizzero e i mercati del Nord Europa. Gli acquisti premiano soprattutto auto, tech e banche, in coda utility e materie prime. Scivolone per Bt a Londra (-9,7%) dopo la trimestrale deludente e l'annuncio di massicci tagli all'organico. Bene i semiconduttori, con St che a Milano sale del 2,2% dopo che Micron ha annunciato investimenti multimiliardari in Giappone, galvanizzando tutto il comparto. A Milano in vetta Saipem (+3,8%) dopo due nuovi contratti nell'offshore da 850 mln dlr e un altro in arrivo da 1 mld dlr, ben comprate tutte le banche a partire da Banco Bpm e e Bper Banca che guadagnano oltre il 2%. In controtendenza invece Mps che scivola in fondo al listino (-2%) dopo la corsa dei giorni scorsi. In coda i titoli delle utility con A2a che perde l'1,17%."_

75 Replies 11 πŸ‘ 11 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Nuovi minimi di periodo dell'**euro** contro il **dollaro**!

94 Replies 8 πŸ‘ 11 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Nuovi minimi di periodo dell'**oro**, che vede allontanarsi i 2 mila dollari.

86 Replies 9 πŸ‘ 9 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

STELLANTIS (STLAM.MI) (*) Il gruppo ha visto immatricolazioni in crescita dell'8,2% con una quota di mercato al 17,5% in aprile sostanzialmente stabile rispetto a marzo. Secondo i dati diffusi da Acea, le immatricolazioni nei paesi Ue, Efta e in Gran Bretagna sono cresciute del 16,1% a 964.932 veicoli il mese scorso rispetto ad aprile 2022.

57 Replies 8 πŸ‘ 6 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_2(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 mag - Partenza all'insegna della cautela per le Borse europee, con il quadro macro globale che desta preoccupazioni dopo i dati deboli arrivati dalla Cina. Milano dopo un'apertura debole e' ferma sui livelli della vigilia come Francoforte, Madrid e Amsterdam mentre Parigi cede lo 0,24%. In Cina la produzione industriale di aprile ha deluso le attese e il dato ha riacceso i timori per le difficolta' della prima economia globale a ritrovare il passo della crescita. In Europa, intanto, attesa per la seconda lettura del Pil del primo trimestre e per l'inflazione italiana, cosi' come per lo Zew tedesco, mentre la disoccupazione in Gb e' salita oltre le attese al 3,9% nei tre mesi terminati a marzo. Il quadro resta quindi da monitorare, con i livelli di inflazione che continuano a preoccupare e a guidare le mosse delle banche centrali. Da seguire oggi pomeriggio l'intervento della presidente Bce, Christine Lagarde. Intanto, sull'azionario milanese, le vendite colpiscono Tim (-4,4%) mentre pare tramontare l'ipotesi di un'offerta congiunta per la rete. In testa al listino St (+1,5%), prosegue la serie positiva di Interpump (+0,8%) dopo la trimestrale. Bene le utility, tutte in rialzo, e i farmaceutici. Deboli le banche, scende dell'1% Stellantis."_

101 Replies 9 πŸ‘ 15 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Su **Moncler** la candela rossa dell'8 maggio Γ¨ stata quella utile per la mia strategia.

94 Replies 6 πŸ‘ 12 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

**Erg** in netta contro tendenza rispetto agli altri titoli del settore energetico. Porta a +3.56% il rialzo dall'apertura dell'8 maggio, il giorno dopo la candela verde Heikin-Ashi che indicava la possibile inversione al rialzo.

143 Replies 9 πŸ‘ 13 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 15 mag - A meta' seduta le Borse europee proseguono in cauto rialzo, poco sotto i massimi toccati nelle ore precedenti, con gli occhi puntati su dati macro (la produzione industriale dell'Eurozona scesa piu' del previsto, del 4,1% su mese e dell'1,4% su anno), inflazione e banche centrali. Sotto i riflettori anche la Turchia: il presidente in carica Recep Tayyip Erdogan si e' fermato al 49,24% delle preferenze alle elezioni e il 28 maggio andra' al ballottaggio con lo sfidante, il leader dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu. L'incertezza che segnera' le prossime settimane pesa sulla Borsa di Istanbul (-6% in avvio, ora -2,8%) e sulla lira turca che, poco mossa in avvio, perde quota a 19,65 per un dollaro, dopo avere toccato 19,7, il minimo da marzo. Cosi' Milano e' poco mossa (+0,16%), pur avendo incassato la venerdi' la conferma del rating da parte di Fitch a 'BBB' con outlook stabile e, oggi, la revisione al rialzo delle stime di crescita da parte della Commissione europea, che per il nostro Paese vede ora un +1,2% nel 2023 (da +0,8%) e un +1,1% nel 2024 (invariato), meglio delle altre maggiori economie, come ha fatto notare il commissario Paolo Gentiloni. Per l'Eurozona la Commissione prevede una crescita dell'1,1% nel 2023 e dell'1,6% nel 2024 (in febbraio le stime parlavano di una espansione dello 0,9% e dell'1,5% rispettivamente). A passo leggermente piu' rapido Parigi (+0,48%), Francoforte (+0,24%) e Londra (+0,45%). Per quanto riguarda i titoli, a Piazza Affari accelera ulteriormente Recordati (+3,77%), ancora in scia ai conti superiori alle previsioni diffusi la settimana scorsa. Bene anche Erg (+2%) ed Hera (+1,94%), mentre in coda finiscono Tim (-1,3%), Pirelli (-1,3%) e Cnh Industrial (-1,1%). Poco mossa Intermpump (+0,1%), nonostante il +30,2% dell'utile netto consolidato del primo trimestre."_

44 Replies 11 πŸ‘ 9 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 12 mag - Apertura in rialzo a Wall Street. I titoli delle banche regionali provano il rimbalzo, dopo le difficolta' di ieri dovute alla notizia che i depositi della PacWest sono calati in una settimana del 9,5%. Pacwest guadagna l'1,4%, dopo il -22,7% di ieri; Western Alliance sale dell'1,3%, Zions Bancorporation dello 0,4%. Il titolo di Tesla guadagna l'1,6%, dopo che il suo amministratore delegato, Elon Musk, ha detto che lascera' l'incarico da Ceo di Twitter nelle prossime settimane. Gli investitori guardano con preoccupazione allo stallo a Washington sull'aumento del tetto del debito e temono una recessione; i segnali dagli ultimi dati sull'inflazione, secondo alcuni investitori, vanno in questa direzione. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 80,99 punti (+0,24%), lo S&P 500 sale di 11,10 punti (+0,27%), il Nasdaq e' in rialzo di 26,85 punti (+0,22%)."_

122 Replies 13 πŸ‘ 7 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Iveco (IVG.MI) batte le stime degli analisti e chiude il primo trimestre con ricavi consolidati pari a 3,4 miliardi di euro, in crescita dell'11,5% rispetto allo stesso periodo del 2022. L'ebit adjusted e' pari a 162 milioni (60 milioni in piu' del primo trimestre 2022). Le prospettive finanziarie per il 2023 sono state aggiornate al rialzo: ebit adjusted consolidato tra 600 e 640 milioni di euro, ricavi netti delle attivita' industriali in aumento dal 3% al 5% sul 2022, liquidita' netta a circa 2 miliardi.

115 Replies 10 πŸ‘ 7 πŸ”₯

SA
@saverio.latorre #decarolis
recently

iPad ha registrato un calo delle entrate del 13% a 6,67 miliardi di dollari, piΓΉ o meno in linea con le stime di 6,7 miliardi di dollari fatte dagli analisti. Allo stesso modo, anche i ricavi nella divisione Mac sono scesi del 31% a 7,17 miliardi di dollari, in linea con le previsioni di 7,7 miliardi di dollari. La divisione casa, dispositivi indossabili e accessori, che comprende AirPods, Apple Watch e Apple TV, Γ¨ scesa di meno dell'1% a 8,76 miliardi di dollari battendo le previsioni che puntavano a 8,5 miliardi di dollari.

48 Replies 7 πŸ‘ 15 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 03 mag - Le Borse europee restano in rialzo a meta' seduta ma torna a scendere in maniera evidente il prezzo del petrolio con timori crescenti di una frenata dell'economia in arrivo. Giu' i titoli dell'energia, bene il lusso e l'alimentare. Piazza Affari e' la migliore trainata dalle banche: il Ftse Mib sale dell'1,2% riavvicinando i 27mila punti. In vetta al paniere c'e' pero' Amplifon (+4,3%) che tratta ai massimi da un anno grazie all'accoglienza positiva del mercato alla trimestrale: Banca Akros ha portato la raccomandazione ad 'accumulate' con target di prezzo alzato a 36 euro, Intermonte ha confermato 'outperform' con target a 41 euro. Tra le banche spicca il +4,1% di Unicredit dopo la trimestrale con 2,1 miliardi di utili e il miglioramento della guidance sul 2023 che ora stima profitti netti sopra 6,5 miliardi. Vivace anche Mediobanca (+3,6%) dopo il rafforzamento nel capitale da parte di Francesco Gaetano Caltagirone ora titolare di una quota del 9,9% circa. Scivola Tim (-2,77%) alla vigilia del consiglio di amministrazione che dovra' esaminare le nuove offerte per la rete arrivate da Cdp e dal fondo Kkr. Tra i petroliferi di nuovo giu' Saipem (-2,1%), in calo anche Tenaris e Eni. Flessione superiore a un punto percentuale per Stellantis (-1%): dopo una trimestrale meglio delle previsioni gli analisti si focalizzano sul tema delle scorte elevate e del calo dei prezzi di vendita sul mercato nordamericano. Esordio pesante in Borsa per Lottomatica (-7,8%)."_

41 Replies 13 πŸ‘ 11 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 03 mag - Nel primo trimestre 2023, Stellantis ha registrato una crescita dei ricavi del 14% a 47,2 miliardi di euro, principalmente grazie all'aumento delle consegne e ai prezzi. Le consegne consolidate sono aumentate nel 7% a 1,476 milioni di unita'. Nello stesso periodo le consegne combinate (comprese jv) sono aumentate dell'8% a 1,538 milioni di unita'. Nel trimestre le consegne complessive di auto Bev sono aumentate del 22% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Il gruppo automobilistico ha confermato il lancio di 9 nuovi modelli entro la fine del 2023 e per la fine del 2024 l'offerta di auto Bev totale arrivera' a 47. Al 31 marzo 2023, gli stock complessivi di auto nuove sono arrivati a 1,302 milioni di unita' 'riflettendo un ritorno a livelli normali di stock', comprese 384mila unita' di auto del gruppo. Per quanto riguardo il dividendo di 1,34 euro approvato dall'assemblea, sara' pagato il 4 maggio agli azionisti. Infine, la prima tranche di 500 milioni di euro del programma di buyback da 1,5 miliardi dovrebbe venire conclusa entro giugno 2023."_

115 Replies 11 πŸ‘ 15 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 02 mag - Apertura in ribasso a Wall Street dopo che il segretario al Tesoro Janet Yellen ha avvertito che il Paese potrebbe andare in default entro il primo giugno se il Congresso non alzasse il tetto del debito. Immediata la reazione dell'amministrazione Biden che ha invitato lo speaker della Camera Usa Kevin McCarthy e gli altri principali leader repubblicani e democratici del Congresso alla Casa Bianca il 9 maggio per discutere della questione. Regna inoltre la cautela in vista dell'annuncio della Fed atteso per domani, quando finisce la riunione di due giorni del FOMC. Secondo il Cme FedWatch Tool, un barometro delle previsioni degli operatori di mercato, ci sono il 97% di possibilita' di un nuovo rialzo di 25 punti base da parte della banca centrale. Ma l'attenzione sara' tutta per le indicazioni sulle mosse future della Fed con gli investitori intenti a capire se ci sara' una pausa ai rialzi gia' a giugno o bisognera' aspettare ancora. Venerdi' scorso, la componente core del dato Pce (personal consumption expenditures price index), la misura preferita dalla Fed per calcolare l'inflazione, e' cresciuta dello 0,3% rispetto al mese precedente, in linea con le attese. Mentre il Prodotto interno lordo statunitense che e' cresciuto al tasso annualizzato dell'1,1% nel primo trimestre del 2023 rispetto ai tre mesi precedenti, dopo il +2,6% del quarto trimestre del 2022, contro attese per un rialzo del 2%, ha portato nuovamente alla ribalta i timori per un rallentamento dell'economia. Alle 16 sono attesi i dati sugli ordinativi alle fabbriche e sulle offerte di lavoro che potrebbero fornire nuove indicazioni sullo stato dell'economia USA. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 158,01 punti (-0,46%), lo S&P 500 cede 14,80 punti (-0,36%), il Nasdaq e' in calo di 11,63 punti (-0,10%)."_

118 Replies 8 πŸ‘ 15 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 02 mag - Borse europee positive, con Milano che corre piu' velocemente, dopo essere stata la peggiore la scorsa settimana risentendo della debacle delle banche e di St. Dopo un avvio incerto, gli indici hanno imboccato la strada del rialzo: Parigi segna un progresso dello 0,13%, Madrid dello 0,24%, Amsterdam di un frazionale 0,07% e Francoforte dello 0,41%. E' pero' ferma Londra. Milano vanta un progresso dello 0,7%, con lo spread a 188 punti. Sale intanto l'attesa per le decisioni che prenderanno sui tassi domani la Federal Reserve e giovedi' la Banca centrale europea. Le banche rimangono sorvegliate speciali dopo l'annuncio che Jp Morgan acquisira' First Repubblic, l'istituto che nel primo trimestre ha subito una fuga di capitali da circa 100 miliardi di dollari. Negli Usa e' sotto i riflettori anche il debito, dopo che il segretario al Tesoro, Janet Yellen, ha avvertito che gli Stati Uniti potrebbero raggiungere il tetto del debito gia' dal 1 giugno, a causa del calo delle entrate fiscali. Il presidente americano Biden ha convocato per il 9 maggio un incontro con i leader del Congresso per discutere dell'innalzamento del tetto. Sul fronte macroeconomico, le vendite al dettaglio tedesche a marzo hanno frenato del 2,4% rispetto al mese precedente e dell'8,6% su base annua."_

129 Replies 8 πŸ‘ 7 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

https://www.ilsole24ore.com/art/enel-esposto-consob-anomalie-informative-vista-dell-assemblea-AEtgh9ND

130 Replies 14 πŸ‘ 11 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 28 apr - Apertura in calo a Wall Street, dopo l'ultima serie di dati e trimestrali. Il titolo di Amazon perde l'1,6%, nonostante una trimestrale superiore alle attese, a causa del rallentamento della crescita di Amazon Web Services, la sua piattaforma di servizi cloud, considerata vitale per il suo futuro. Il titolo di Intel guadagna invece il 7,6% ed e' il migliore sullo S&P 500, nonostante la maggior perdita trimestrale della sua storia, dato che i risultati trimestrali sono stati superiori alle attese. L'inflazione negli Stati Uniti ha rallentato il passo a marzo per il quarto degli ultimi cinque mesi, ma si e' rivelata superiore alle attese. La misura preferita dalla Federal Reserve per calcolarla, il dato Pce (personal consumption expenditures price index), e' aumentata dello 0,1% rispetto al mese precedente ed e' cresciuta del 4,2% rispetto a un anno prima, dopo il 5,1% di febbraio (rivista dall'iniziale 5%), contro attese per un dato al 4,1%. La componente 'core' del dato, depurata dagli elementi volatili, e' cresciuta dello 0,3% rispetto al mese precedente, in linea con le attese, e del 4,6% rispetto a un anno prima, contro attese per un dato al 4,5%, dopo il 4,7% del mese precedente (rivisto dall'iniziale 4,6%). I redditi personali sono aumentati dello 0,3%, contro attese per un +0,2%, le spese per i consumi sono aumentate di 8,2 miliardi di dollari, una crescita inferiore allo 0,1% rispetto al mese precedente, in linea con il consensus. Nel primo trimestre del 2023, il costo unitario del lavoro - il dato rappresenta un importante termometro delle pressioni inflazionistiche - e' aumentato negli Stati Uniti dell'1,2%, contro attese per un +1%, dopo il +1,1% del quarto trimestre del 2022. Rispetto a un anno prima, il costo del lavoro e' aumentato del 4,8%, dopo il 5,1% del trimestre precedente. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 91,09 punti (-0,27%), lo S&P 500 cede 6,73 punti (-0,16%), il Nasdaq e' in calo di 22,81 punti (-0,19%)."_

78 Replies 10 πŸ‘ 11 πŸ”₯

TE
@Terenzio #decarolis
recently

sul grafico ad 1h con candele helkin ashi mi da candela rossa corretta con l andamento dell azione in tempo reale

131 Replies 10 πŸ‘ 11 πŸ”₯

profile
@dros #droscrew
recently

UA: $DELL next weeks $42.5 CALLS

136 Replies 7 πŸ‘ 11 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 27 apr - Apertura in rialzo a Wall Street, grazie soprattutto alle trimestrali del settore tecnologico, nonostante gli ultimi dati economici mostrino un rallentamento dell'economia statunitense e un rialzo dell'inflazione. Il Prodotto interno lordo statunitense e' aumentato al tasso annualizzato dell'1,1% nel primo trimestre del 2023 rispetto ai tre mesi precedenti, dopo il +2,6% del quarto trimestre del 2022, contro attese per un rialzo del 2%. Il dato Pce sull'inflazione e' aumentato nel primo trimestre del 2023 dal 3,7% del trimestre precedente al 4,2%; il dato 'core', quello depurato dai prezzi energetici e dei prodotti alimentari, e' aumentato dal 4,4% al 4,9%, contro attese per un 4,7%. Ora, il 78,1% degli esperti, secondo i dati del Cme Group, prevede un rialzo dei tassi d'interesse di 25 punti base alla prossima riunione della Fed, in programma il 2-3 maggio. Sull'azionario, Meta Platforms e' in rialzo del 13,5% ed e' il titolo migliore sullo S&P 500 dopo i conti pubblicati ieri, alla chiusura dei mercati; Microsoft, dopo il +7,28% di ieri in seguito alla trimestrale, e' piatto (+0,025%). In rialzo del 3,9% il titolo di Comcast, dopo che la media company ha registrato un utile adjusted per azione di 92 centesimi su ricavi di 29,69 miliardi, contro attese per 82 centesimi su 29,3 miliardi. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 108,42 punti (+0,33%), lo S&P 500 e' in rialzo di 23,94 punti (+0,59%), il Nasdaq guadagna 107,83 punti (+0,91%)."_

125 Replies 9 πŸ‘ 10 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 27 apr - Le Borse europee ripartono in calo. L'attesa per le mosse di Fed e Bce della prossima settimana, la stagione delle trimestrali e l'attesa per il pomeriggio del dato sul pil americano del primo trimestre (preliminare) incoraggiando un atteggiamento di prudenza. Tanto piu' che gli indici del Vecchio Continente vantano tutti consistenti rialzi da inizio anno. Sulle prime battute Parigi cede lo 0,24%, Madrid lo 0,6%, Amsterdam lo 0,34% e Francoforte lo 0,38%. Londra cede lo 0,1%. A Milano il Ftse Mib, dopo un avvio stabile, ha girato al ribasso (-0,26%). Lo spread e' stabile in area 187 punti. A Piazza Affari perdono oltre il 2% le St, nonostante la societa' abbia annunciato conti trimestrali sopra le attese, con un utile netto di 1,044 miliardi di dollari, 1,10 dollari per azione, in rialzo del 39,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Tenaris, dopo un avvio debole, si e' portata sui livelli di ieri: l'azienda ha annunciato di aver archiviato il periodo gennaio-marzo con un utile netto superiore alle previsioni, volando del 124% a 1,129 miliardi di dollari. Sono contrastate le banche con Mps che scende dell'1,87% e Unicredit che guadagna lo 0,87%. Quest'ultima stamattina ha annunciato il rimborso anticipato integrale dei titoli At1 per 1,25 miliardi di euro. Stellantis lima dello 0,2%, dopo le notizie sui probabili tagli al personale in Usa."_

75 Replies 12 πŸ‘ 15 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

**Diasorin** ha chiuso con un calo dell'1.09%. ChiuderΓ² il trade al rialzo nel caso in cui dovesse registrare un nuovo minimo dell'anno.

87 Replies 8 πŸ‘ 10 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 26 apr - Borse europee ancora in calo. La fuga di depositi dall'americana First Repubblic e il timore di nuove decise strette da parte delle banche centrali americana ed europea, che la prossima settimana annunceranno le mosse sui tassi, hanno finito per incoraggiare nuove prese di beneficio, considerando i consistenti guadagni che i listini europei vantano da inizio anno. Cosi' a poco e' valsa l'apertura positiva di Wall Street, sulla scia dei conti di Alphabet e Microsoft risultati superiori alle attese. In serata annuncera' i numeri trimestrali anche Meta. Milano, con un colpo di reni sul finale, ha ridotto i danni allo 0,54% riprendendo ampiamente quota 27mila. Lo spread ha terminato a 187 punti (da 189) e il rendimento dei Btp a dieci anni al 4,25% (dal 4,26%). A Piazza Affari hanno perso punti le banche, sulla scia del crollo di First Repubblic, che ha finito per creare di nuovo dubbi sulla tenuta del sistema creditizio, messo alla prova dai copiosi interessi pagati dai titoli di stato. Bper ha perso il 6m7%, Banco Bpm il 5,5% e Mps il 5,4%. Hanno tentato di arginare i danni Unicredit (-1,9%) e Intesa Sanpaolo (-1,1%). Sono andate male anche le Moncler (-0,9%), nell'attesa dei conti del primo trimestre in calendario la prossima settimana e dopo i numeri poco convincenti diffusi da Kering. Hanno invece guadagnato lo 0,97% le Eni, festeggiando il progetto di liquefazione di gas naturale in Congo. Dopo i recenti ribassi hanno chiuso su dell'1% anche le Tim, in vista del cda della prossima settimana."_

70 Replies 12 πŸ‘ 15 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 26 apr - La prospettiva di nuovi rialzi dei tassi di interesse, confermata anche dalla banca centrale svedese, e le nuove turbolenze nel settore finanziario frenano le Borse europee, che arrivano in rosso all'appuntamento con la meta' seduta. Il Ftse Mib di Piazza Affari cede lo 0,94% zavorrato dai titoli bancari nonostante i tentativi di recupero registrati da big europei come Ubs (+1,24%) e Credit Agricole (+0,54%). Sul listino milanese, infatti, Intesa Sanpaolo cede l'1,54%, il Monte Paschi Siena l'1,67%, Unicredit il 2,31%, Banco Bpm il 4,31% e Bper il 4,39%. A frenare gli altri principali indici continentali e' invece il comparto tech che, in controtendenza rispetto ai future Usa galvanizzati dai conti migliori delle attese di Microsoft e Alphabet, soffre i dati deludenti pubblicati da Dassault (-7,2% a Parigi) e Asm International (-10,26% ad Amsterdam). Francoforte scivola dello 0,88%, Parigi dell'1,16%, Amsterdam dell'1,23%, Londra dello 0,34% e Madrid dello 0,62%. Tornando al Ftse Mib milanese resistono invece alle vendite Tenaris (+0,31%), in vista della trimestrale attesa in crescita, ed Hera (+1,27%)."_

76 Replies 15 πŸ‘ 12 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 apr - Seduta negativa segnata dal netto calo di bancari e titoli minerari per le Borse europee che portano cosi' lo Stoxx600 ad allontanarsi dai massimi degli ultimi 14 mesi segnati venerdi' scorso. La reazione negativa ai conti della spagnola Santander (-5% circa) e di Ubs (-2%), unito al tonfo negli Usa di First Republic Bank a causa della fuga dei depositi nel primo trimestre, ha determinato una giornata di vendite con l'attesa dei dati macroeconomici previsti nella seconda parte della settimana (Pil Usa e Eurozona, indice dei prezzi delle spese di consumi personali negli Stati Uniti) e la prospettiva di nuove strette sui tassi Bce. Isabel Schnabel, membro del consiglio direttivo Bce, non ha escluso un nuovo rialzo di 50 punti base a maggio e il capoeconomista di Francoforte, Philip Lane, ha ribadito che non e' ancora il momento di fermare il rialzo dei tassi. Piazza Affari ha terminato le contrattazioni in calo dell'1,03%, segnando la seconda peggiore performance di giornata dopo quella di Madrid (-1,2%). Dopo essere state le migliori dell'ultima ottava, le banche hanno caratterizzato in negativo la sessione: Unicredit - di cui il Wall Street Journal ha evidenziato la capacita' di registrare nel 2022 i profitti piu' elevati dell'ultimo decennio portando il titolo a raddoppiare in un anno - ha ceduto il 2,7%. Banco Bpm, che sotto la spinta speculativa sul tema M&A aveva guidato il listino nei giorni scorsi, ha perso il 3%. Ancora male Tim (-2,4%): a pesare e' l'incertezza sull'esecuzione del progetto di vendita della rete dopo le offerte arrivate da Cdp e Kkr e la posizione critica espressa dal primo azionista Vivendi. Giu' nel pomeriggio i titoli petroliferi complice il netto calo dei prezzi del greggio: -2,85% Tenaris, -2,5% Saipem."_

123 Replies 7 πŸ‘ 12 πŸ”₯

RA
@raffaele.uc #decarolis
recently

Ciao Renato. Mi sono perso la sessione dell ore 9 di essere trader

130 Replies 13 πŸ‘ 14 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 20 apr - S'interrompe di colpo la risalita delle Borse europee che cedono alle preoccupazioni di fronte ai segnali di rallentamento dell'economia Usa, alle trimestrali contrastate e alle indicazioni che arrivano da Fed e Bce sul prosieguo della stretta monetaria. Ma ad affossare i listini e' soprattutto il settore auto, protagonista di una seduta da dimenticare, con il tonfo di Tesla (-8%) e Renault (-7%) dopo i rispettivi conti e quello di Stellantis (-5,4%) in seguito al cambio a sorpresa del cfo, che sembra aver spiazzato il mercato. A peggiorare il tono della giornata anche il nuovo avvertimento di Christine Lagarde che ha definito l'inflazione 'ancora troppo alta', sottolineando come l'Eurotower debba 'utilizzare tutti gli strumenti' per riportarla all'obiettivo del 2% (e dalle minute dell'ultima riunione del Consiglio direttivo si vede come ci fosse una maggioranza molto ampia sulla proposta di aumentare i tassi di 50 punti base). In questo clima, il Ftse Mib ha chiuso le contrattazioni con un 'rosso' dell'1,1%, allontanandosi da quella soglia simbolica dei 28mila punti sfiorata piu' volte di recente. Oltre al tonfo di Stellantis, perdono quota St (-3,7%) dopo le previsioni caute del colosso Tsmc sul secondo trimestre e Tim (-1,6%) con l'assemblea dei soci che ha bocciato, oltre alla politica di remunerazione, i due candidati a sostituire il dimissionario Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi. Realizzi invece su Mps (-3,6%) dopo il recente rally. Tra i pochi titoli a salvarsi Saipem (+1,5%) all'indomani dei conti sopra le attese e Iveco (+1,6%)."_

106 Replies 10 πŸ‘ 7 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Cominciano a prendere corpo le correzioni dalle rispettive resistenze segnalate dalle candele rosse Heikin-Ashi di lunedì scorso. Nel grafico sotto la situazione dell'**oro**.

144 Replies 14 πŸ‘ 13 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 18 apr - Apertura contrastata a Wall Street. Da oggi, calendario fitto di trimestrali, a partire da quelle - gia' pubblicate - di Johnson & Johnson, Bank of America, Goldman Sachs e Lockheed Martin; dopo la chiusura dei mercati sara' il turno di Netflix e United Airlines. Gli investitori reagiscono anche agli ultimi dati, dopo le notizie confortanti sull'inflazione della scorsa settimana. I prezzi alla produzione sono diminuiti dello 0,5% rispetto al mese precedente, contro attese per un dato invariato, per un rialzo annuale in rallentamento dal 4,9% di febbraio al 2,7%. I prezzi al consumo a marzo si sono dimostrati ai minimi dal maggio 2021 (-5% annuale). Oggi, pubblicati i dati sui cantieri edili e i permessi edilizi, in calo rispettivamente dello 0,8% e dell'8,8%. Gli investitori danno l'89,4% di possibilita' (dati Cme Group) a un altro rialzo dei tassi d'interesse, da parte della Fed, di 25 punti base al 5%-5,25% alla prossima riunione di maggio; solo il 10,6%, ora, crede che la Banca centrale statunitense possa tenere fermi i tassi."_

66 Replies 10 πŸ‘ 13 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 apr - Partenza positiva per le Borse europee, che si concentrano sulle trimestrali Usa per capire quali sono gli effetti delle politiche restrittive sulle aziende e sulle banche. Milano sale dello 0,4%, Parigi e Francoforte dello 0,3%, Maadrid dello 0,38% e Amsterdam dello 0,11%. Oggi arriveranno, dopo quelli di BlaackRock, i numeri di Goldman Saachs e di BofA, oltre a quelli di Netflix. Sul fronte macro, una spinta positiva e' arrivata dal dato superiore alle attese sul Pil cinese del primo trimestre (+4,5%), mentre in Europa qualche indicazione arrivera' dall'indice Zew tedesco. Sull'azionario milanese, i rialzi sono guidati da Amplifon (+1,7%) dopo che Demant ha aumentato la guidance sull'anno in corso e da Prysmian (+1,8%) che beneficia del giudizio positivo di Morgan Stanley. Ben intonate le banche con Unicredit che sale dell'1,5% e Mps dell'1,6%, mentre resta al palo Tim (+0,16%) nel giorno in cui sono attese le offerte migliorative non vincolanti sulla rete. In coda Leonardo (-1,8%), energia e utility._

90 Replies 6 πŸ‘ 6 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 14 apr - Apertura in lieve calo a Wall Street, nonostante le trimestrali delle banche, risultate positive. A pesare e' il dato sulle vendite al dettaglio, diminuite a marzo dell'1% rispetto al mese precedente a 691,7 miliardi di dollari, dopo il -0,2% di febbraio (rivisto dall'iniziale -0,4%); le attese erano per un -0,5%. Rispetto a un anno prima, registrato un +2,9%, dopo il +5,9% di febbraio. Il titolo di JpMorgan guadagna circa il 5,6%, dopo che l'istituto statunitense ha messo a segno ricavi record e ha superato le aspettative su profitti e giro d'affari, grazie al favorevole contesto dei tassi di interesse. Il titolo di Wells Fargo e' in rialzo dello 0,8%, dopo che la banca di San Francisco ha registrato profitti in rialzo del 32% a 4,99 miliardi di dollari su ricavi in rialzo del 17% a 20,73 miliardi, dati superiori alle previsioni degli esperti. Il titolo di Citigroup guadagna il 2,4%, dopo un utile superiore alle stime e in rialzo del 7% a 4,6 miliardi di dollari, su ricavi in rialzo del 12% a 21,4 miliardi. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 5,58 punti (-0,02%), lo S&P 500 scende di 0,09 punti (-0,00%), il Nasdaq e' in calo di 39,41 punti (-0,22%)."_

136 Replies 9 πŸ‘ 14 πŸ”₯

profile
@heikin_friends #decarolis
recently

NASDAQ che sul settimanale HA rimane con una forte tendenza a rialzo e sul daily HA abbassa il livello di resistenza a 13017.35 e sul 12 ore HA a 13059.80 il movimento ribassista segnalato sul 12 ore lo fa interpretare come una presa di liquiditΓ  per chi Γ¨ entrato lungo sul livello di violazione dell' ultima resistenza strutturale a 12.800 ma pensare di rientrare lungo in base alla strategia bisogna avere un ulteriore conferma di una violazione del livello di resistenza 13060 sul 12 ore HA non prima apparte i movimenti intraday

69 Replies 14 πŸ‘ 8 πŸ”₯

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 13 apr - Borse europee deboli al giro di boa di meta' seduta, fatta eccezione di Parigi che svetta con un rialzo dello 0,9% trascinata in alto da Lvmh (+4,2%) e dai titoli del lusso. Milano arretra dello 0,11%, Francoforte di un frazionale 0,09%, Amsterdam dello 0,24%. Madrid e Londra sono ferme sui valori di ieri. Mentre sale l'attesa per gli importanti dati macro Usa del pomeriggio, i future Usa provano a salire, dopo i cali della vigilia (soprattutto il Nasdaq tenta il rimbalzo), provocati dalle minute della Fed relative all'ultima riunione del Fomc, dove si evoca la prospettiva di una debole recessione. Intanto in Europa la produzione industriale a febbraio e' aumentata dell'1,5% rispetto a gennaio e del 2% rispetto a un anno fa. A Piazza Affari corre Moncler (+3,8%), beneficiando dei numeri pubblicati ieri, a mercati chiusi, sulle vendite del primo trimestre di Lvmh. Numeri che stanno spingendo in alto tutto il comparto del lusso in Italia e in Europa, visto che sono nettamente al di sopra delle attese. Il Ftse Mib, pero', e' zavorrato da Enel, che cede oltre il 3%, all'indomani dell'indicazione del duo formato da Flavio Cattaneo e Paolo Scaroni ai vertici dell'azienda. Dopo la debolezza della vigilia, rimbalzano invece le Leonardo (+2,4%), azienda per la quale il Tesoro ha indicato Roberto Cingolani come ceo. In rialzo dello 0,2% Poste ed Eni, sempre dopo le indicazioni dei futuri vertici da parte del governo."_

42 Replies 14 πŸ‘ 13 πŸ”₯

Key Metrics

Market Cap

11.64 B

Beta

1.26

Avg. Volume

4.89 M

Shares Outstanding

256.04 M

Yield

2.95%

Public Float

0

Next Earnings Date

2023-08-31

Next Dividend Date

Company Information

dell technologies is a unique family of businesses that provides the essential infrastructure for organizations to build their digital future, transform it and protect their most important asset, information.

CEO: Michael Dell

Website:

HQ: One Dell Way Round Rock, 78682 Texas

Related News