$ED

Consolidated Edison, Inc.

  • NEW YORK STOCK EXCHANGE INC.
  • Utilities
  • Electric Utilities
  • Other Electric Power Generation

PRICE

$94.91 ▼-0.168%

Extented Hours

VOLUME

1,643,578

DAY RANGE

91.83 - 95.11

52 WEEK

76.73 - 100.42

Join Discuss about ED with like-minded investors

profile
@xhulio007 #decarolis
17 minutes ago

#Ichimoku + #elliottwave #SP500. Bellissima combinazione tra diasistema tecnico ed teoria sul trend, applicando anche i cicli di #HOSODA sul 4h si nota un onda N in probabile formazione dopo 13 periodi, calcolando un probabile movimento lo potrei vedere fattibile minimo 51 fino a un massimo di 76 periodi siche (minimo 204 ore 8.5 giorni massimo 304 12.5 giorni di contrattazione. Il target lo vedo personalmente a 3800$. Ditemi la vostra cosa ne pensate.

13 Replies 4 👍 3 🔥

profile
@Andrea...1 #decarolis
22 minutes ago

Operazione sul Dow Jones Industrial. questa strategia sviluppata pe poter capire come lo spazio tempo che Gann aveva scoperto è stata azzeccata in pieno. Possiamo notare come nell'intersezione o quadrangolo di lavoro, delimitato dalle due linee della vita discendente e l'altra da destra a 45°. siano state rispettate in pieno. Va ricordato che Gann conoscendo la spirale del tempo, si recò in Egitto, per poter studiare la piramide di Cheope, ed è li che scoprì la quarta dimensione del trading, che è il tempo, quindi è il tempo che è alla base del trading, ed è stato l'unico matematico al mondo a mettere in correlazione il tempo, e non tanto l'importanza di raggiungere una massimo od un minimo, ma il tempo necessario per raggiungere quel massimo o quel minimo. Il mercato invertirà quando sarà esaurito il tempo, quindi il tempo è la chiave di tutto quanto.

4 Replies 12 👍 9 🔥

profile
@Steve1971 #decarolis
2 hours ago

grazie ☺️☺️ > @Marco_Carrara said: Rispondo a @Steve1971 in #materie prime Sono molti anni che seguo i certificati turbo ed ho visto anche cambiare le regole (per esempio anni fa i livelli di Strike e di stop-Loss (oppure Knock-Out) non erano coincidenti ed il livello di knock-out veniva controllato solamente alla chiusura delle 17.30 Quindi l'uso di questi certificati era un pochino meno stressante non essendoci la paura di uno spike improvviso che ti butta fuori). Seguivo i certificati RBS poi confluiti BNP-Paribas che seguo tutt'ora insieme a quelli di Unicredit. Con un semplice foglio di excel calcolo il prezzo teorico che dovrebbe essere uguale alla differenza tra il valore del sottostante ed il valore dello strike (caso long, l'opposto per il caso short) maggiorato del valore degli interessi maturati fino a oggi. Inserendo il valore istantaneo ricavo per differenza il valore degli interessi. Nel caso di BNP ho notato - nei certificati che seguo giornalmente sugli indici americani, DAX e FTSE MIB - che questo valore degli interessi non è costante per tutta la giornata ma varia (anche notevolmente!) e cioè quando è più probabile che ci siano acquisti sale, viceversa scende. Ed in particolare la mattina parte più alto per poi scendere verso la chiusura. Ciò significa che in una normale operatività questo meccanismo può rovinare anche un buon trade. Ecco cosa intendevo "per altri tipi di problemi". Prima di conoscere Renato osservando queste variazioni traevo indicazioni sul trend istantaneo. Questi certificati non li ho visti sospesi in momenti di volatilità se non raramente con notizie eccezionali, comunque consiglio a chi volesse usarli di non negoziarli nella prima ed ultima mezz'ora della giornata se non proprio per rischiare l'overnight (compro alle 17.25 per vendere la mattina seguente alle 9.10). Quotano molte materie prime compreso Platino, Rame e Palladio e li trovi in in investimenti.bnpparibas.it

21 Replies 10 👍 9 🔥

MA
@Marco_Carrara #decarolis
2 hours ago

Rispondo a @Steve1971 in #materie prime Sono molti anni che seguo i certificati turbo ed ho visto anche cambiare le regole (per esempio anni fa i livelli di Strike e di stop-Loss (oppure Knock-Out) non erano coincidenti ed il livello di knock-out veniva controllato solamente alla chiusura delle 17.30 Quindi l'uso di questi certificati era un pochino meno stressante non essendoci la paura di uno spike improvviso che ti butta fuori). Seguivo i certificati RBS poi confluiti BNP-Paribas che seguo tutt'ora insieme a quelli di Unicredit. Con un semplice foglio di excel calcolo il prezzo teorico che dovrebbe essere uguale alla differenza tra il valore del sottostante ed il valore dello strike (caso long, l'opposto per il caso short) maggiorato del valore degli interessi maturati fino a oggi. Inserendo il valore istantaneo ricavo per differenza il valore degli interessi. Nel caso di BNP ho notato - nei certificati che seguo giornalmente sugli indici americani, DAX e FTSE MIB - che questo valore degli interessi non è costante per tutta la giornata ma varia (anche notevolmente!) e cioè quando è più probabile che ci siano acquisti sale, viceversa scende. Ed in particolare la mattina parte più alto per poi scendere verso la chiusura. Ciò significa che in una normale operatività questo meccanismo può rovinare anche un buon trade. Ecco cosa intendevo "per altri tipi di problemi". Prima di conoscere Renato osservando queste variazioni traevo indicazioni sul trend istantaneo. Questi certificati non li ho visti sospesi in momenti di volatilità se non raramente con notizie eccezionali, comunque consiglio a chi volesse usarli di non negoziarli nella prima ed ultima mezz'ora della giornata se non proprio per rischiare l'overnight (compro alle 17.25 per vendere la mattina seguente alle 9.10). Quotano molte materie prime compreso Platino, Rame e Palladio e li trovi in in investimenti.bnpparibas.it

40 Replies 8 👍 12 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
2 hours ago

Articolo molto interessante sul "The Wall Street Journal", che parla di una metrica **M-Score** inventata da un professore della Indiana University, che misura la possibilità di manipolazioni dei conti da parte delle società USA. Una pratica molto usata prima di una recessione ed il motivo lo si può intuire, cercare di "aggiustare" i conti in un periodo difficile. Ebbene, M-Score adesso è ai livelli più alti degli ultimi 40 anni!

35 Replies 12 👍 10 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Ho pensato a te, ad Ivan ed alle vostre Easy Trade al ribasso quando ho visto il calo degli indici 👏

43 Replies 12 👍 10 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Ed è quello che emerge dai famosi dot-plot.

41 Replies 9 👍 15 🔥

GU
@Gusa1971 #decarolis
recently

renato ho visto che essendo iscritto al canale webank da meno di un'ora non posso commentare....ti faccio un promemoria di quello che avevamo parlato via chat l'altra sera.....se hai tempo e modo di vedere entrate ed uscite anche sul forex😇

67 Replies 9 👍 15 🔥

profile
@Andrea...1 #decarolis
recently

ANALISI CAD/CHF Prendendo in esame l’analisi della valuta del mercato Forex - CAD/CHF – chiesta da Ivan, espongo le mie seguenti osservazioni: 1) A time frame giornaliero, traccio subito le tre zone della matrice algoritmica, comprese in 20gg. 40gg. 60gg. 2) In seconda istanza vado a tracciarmi i minimi e massimi più vicini al prezzo nella matrice dei 20gg. 3) Controllo se i massimi e minimi della matrice algoritmica dei 20gg. Sono vicini o corrispondenti a numeri algoritmici. 4) Traccio le supply e demand, e se ci sono eventualmente più supply o demand le traccio come prima e seconda supply o demand. 5) Controllo tracciando il Fibonacci, se sono sopra o sotto il 50% della matrice algoritmica, se sono in zona discount, cioè sotto il 50% di Fibonacci, o in zona premium se sono sopra il 50% di Fibonacci. 6) A questo punto scendo a time frame H1, per rifinire in modo più dettagliato le zone di supply e demand. Come possiamo osservare sul grafico a time frame giornaliero siamo entrati in zona premium, subito dopo siamo tornati in zona discount, quindi in zona neutra, dove non sappiamo il prezzo dove andrà. Quindi ha questo punto non rimane che scendere a time frame H1 per rifinire meglio la zona. Come possiamo osservare, in questo caso, se noi tracciassimo Fibonacci dell’impulso rialzista, dal minimo dei 20 gg. fino al massimo, sempre dell’impulso secondario in H1 della matrice dei 20 gg. possiamo notare in questo caso che siamo in zona premium, dove il prezzo ha reagito e fatto un massimo, a 0,68076 numero tondo e algoritmico ritracciando al 50% del Fibonacci. Quindi anche in questo caso aspetterei una ulteriore discesa fino almeno a 0,79 di Fibonacci, dove inizia l’area della 1° zona di demand. Se dovesse realizzarsi questa condizione scenderei ancora di time frame a 15 minuti, e ulteriore due minuti per aspettare una reazione, cioè una choc o market shift, aspetterei un pull back, controllerei i volumi, ed in questo caso, e solo se ho tutte queste condizioni entrerei a mercato long, mettendo lo stop sotto la demand, se dovesse invece invertire il trend e continuare nella scesa short, prendendomi lo stop, lo aspetterei alla demand del minimo dei 20 gg. Logaritmici, per rifare tutto ciò sopra esposto, ed entrare long.

95 Replies 13 👍 6 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

I grafici sono molto simili tra il **Brent** ed il **WTI** americano.

86 Replies 9 👍 8 🔥

profile
@Roberto_88 #decarolis
recently

https://www.tradingview.com/

82 Replies 9 👍 14 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

In questo momento ci sono i Turbo con scadenza maggio ed agosto 2023.

107 Replies 13 👍 14 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Anche il dato **core** (al netto degli alimentari ed energetici) è stato sopra le stime degli analisti.

78 Replies 8 👍 7 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Questa mattina c'è stata la sorpresa al rialzo dell'**inflazione** inglese! Si resta in doppia cifra ed in controtendenza rispetto a quella **USA** e **UE**, come è possibile vedere nel grafico in basso.

87 Replies 7 👍 11 🔥

ST
@stefano30 #decarolis
recently

👍Buongiorno entrato. > @gianni.ambrosin said: hai ragione, CEMBRE sta mostrando tutta la sua forza, ed è un'ottima Società dello STAR, con BILANCI sempre in UTILE. IL G. 👍💪😉

62 Replies 13 👍 10 🔥

profile
@Steve1971 #decarolis
recently

ti ringrazio di cuore, ringrazia chi di dovere e speriamo che questi titoli ci portino tanti soldini ❤❤❤ > @Renato_Decarolis said: Caro @Steve1971 , da **UniCredit** mi hanno appena comunicato che è stata accolta la tua richiesta di **Turbo** su **IREN** ed **Hera**. Mi faranno sapere quando saranno emessi ;)

54 Replies 11 👍 14 🔥

profile
@gianni.ambrosin #decarolis
recently

hai ragione, CEMBRE sta mostrando tutta la sua forza, ed è un'ottima Società dello STAR, con BILANCI sempre in UTILE. IL G. 👍💪😉 > @stefano30 said: Domani i miei radar 🙂 sono su Enel, Inwit , Cembre, Mfe a, Rai Way e Seri industrial, buonanotte

89 Replies 11 👍 15 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Caro @Steve1971 , da **UniCredit** mi hanno appena comunicato che è stata accolta la tua richiesta di **Turbo** su **IREN** ed **Hera**. Mi faranno sapere quando saranno emessi ;)

76 Replies 15 👍 12 🔥

profile
@Steve1971 #decarolis
recently

iren ed hera partite bene, attenzione ad eni oggi ci vorranno gli occhiali se continua così

124 Replies 6 👍 9 🔥

GU
@Gusa1971 #decarolis
recently

io utilizzo la strategia sul Forex ( con le differenze descritte nel libro che ho scaricato ) ma per quanto riguarda entrate ed uscite anticipate penso non faccia differenza !?

62 Replies 12 👍 12 🔥

AL
@AlbyUP #decarolis
recently

Qale obbligazione può essere interessante acquistare in questo momento......a breve (6-9 mesi) o a molto lungo (20+)? Europa o usa per non perdere in conto capitale ed avere una rendita decente? sono davvero incerto.....

43 Replies 9 👍 8 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 21 mar - Apertura in rialzo a Wall Street. Gli investitori continuano a monitorare le turbolenze nel sistema bancario e attendono le decisioni e le previsioni della Federal Reserve. Il titolo di First Republic Bank, salvata la scorsa settimana da un piano di aiuti da parte di un consorzio formato da undici banche statunitensi, che hanno garantito 30 miliardi di dollari di liquidita', ha ceduto il 90% dall'inizio del mese, ma oggi guadagna oltre il 30% ed e' il migliore sullo S&P 500. E' notizia di ieri che l'amministratore delegato di JPMorgan Chase, Jamie Dimon, sarebbe alla guida del consorzio di banche che sta ora discutendo un piano per stabilizzare la banca californiana; tra le opzioni sul tavolo, un investimento diretto delle banche o anche la vendita di First Republic Bank. Oggi, intanto, la segretaria al Tesoro statunitense, Janet Yellen, dira' - secondo le anticipazioni del suo discorso all'Associazione dei banchieri americani - che la situazione del settore bancario americano 'si sta stabilizzando' e che 'il sistema rimane solido'. Yellen ha poi assicurato che il governo degli Stati Uniti e' pronto ad agire nuovamente in aiuto delle banche, se necessario per evitare il rischio di contagio. Oggi, inizia la riunione del Fomc - l'organismo della Federal Reserve responsabile della politica monetaria degli Stati Uniti - che si concludera' domani, quando saranno comunicate le sue decisioni e le previsioni dei banchieri con il grafico 'dot plot'."_

140 Replies 13 👍 10 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 mar - L'argine costruito dalle autorita' svizzere ed europee per contenere le ricadute del salvataggio del Credit Suisse e limitare il contagio al settore finanziario sembra reggere, almeno per il momento: dopo i rialzi strappati ieri al termine di una giornata sull'ottovolante, i listini continentali consolidano i progressi in avvio di seduta. A Piazza Affari il Ftse Mib guadagna l'1,3% al traino dei titoli degli istituti di credito. Nel resto d'Europa, Francoforte sale dello 0,88%, Parigi dell'1,06%, Madrid dell'1,03% e Amsterdam dello 0,85%. Gli investitori cominciano a rivolgere l'attenzione anche all'avvio della due giorni di vertice della Fed, che domani annuncera' la decisione sui tassi di interesse. I future sui Fed Fund al momento considerano probabile all'81,2% un rialzo di 25 punti base, mentre il mantenimento dello status quo e' quotato al 18,8%. Tra i principali titoli milanesi, banche in evidenza dopo che l'intervento della Bce ieri ha limitato le tensioni sul mercato dei bond At1, innescate dalla decisione delle autorita' elvetiche di azzerare questa categoria di titoli nell'operazione Credit Suisse-Ubs. "_

77 Replies 14 👍 7 🔥

profile
@Steve1971 #decarolis
recently

ho visto che non ci sono i turbo su iren ed hera 🥺

68 Replies 13 👍 10 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Ed una delle possibili alternative citate sono gli aumenti di capitale, che solitamente portano ad una svalutazione del titolo.

64 Replies 7 👍 11 🔥

profile
@xhulio007 #decarolis
recently

Ecco una probabile proiezione di Elliott con onde ed son tonde sul #NASDAQ. Una discesa da fare -16.58% dai prezzi attuali 2074$ di sell Target. 10440$, ultimo minimo importante.

76 Replies 7 👍 10 🔥

profile
@Alpha #decarolis
recently

Buona e santa domenica IV di Quaresima Una preghiera per tutti i padri, vivi e defunti. Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita; sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe», che significa “Inviato”. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva. Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, perché era un mendicante, dicevano: «Non è lui quello che stava seduto a chiedere l’elemosina?». Alcuni dicevano: «È lui»; altri dicevano: «No, ma è uno che gli assomiglia». Ed egli diceva: «Sono io!». Condussero dai farisei quello che era stato cieco: era un sabato, il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come aveva acquistato la vista. Ed egli disse loro: «Mi ha messo del fango sugli occhi, mi sono lavato e ci vedo». Allora alcuni dei farisei dicevano: «Quest’uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato». Altri invece dicevano: «Come può un peccatore compiere segni di questo genere?». E c’era dissenso tra loro. Allora dissero di nuovo al cieco: «Tu, che cosa dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?». Egli rispose: «È un profeta!». Gli replicarono: «Sei nato tutto nei peccati e insegni a noi?». E lo cacciarono fuori. Gesù seppe che l’avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell’uomo?». Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». Ed egli disse: «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui.

73 Replies 6 👍 14 🔥

profile
@xhulio007 #decarolis
recently

Si noto sul che il prezzo i volumi scambiati sul  V-ROC fino a ieri erano in meritorio positivo, attualmente si passa in territorio negativo, questo significa che la presine di bull potrebbe fermarsi per prendere fiato per continuare la salita. Proprio in questo momento dove ci troviamo in un area di prezzo con volumi alti ed POC visibili sul volume prifile mensile su TF giornaliero a livelli tra 28900$ ed 30650$. Come si nota come anche il punto più alto dei ordini della VWAP si trova a livello 30K.

71 Replies 9 👍 7 🔥

profile
@cursin54 #decarolis
recently

Io con IFIS a pmc 16,15 Saipem a 1,40 e Fineco a 14,49 le ho chiuse in un cassetto ed aspetto nessuno pensava ad uno scivolone così

144 Replies 15 👍 8 🔥

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
recently

NATURAL GAS PREVISIONE PER I PROSSIMI 7 GIORNI ANALISI CICLICA DEL 16-03-23 In questa video analisi sul NATURAL GAS , troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con il metodo ciclico Voltime. Il Natural gas è tornato completamente in laterale ed è prossimo al minimo del ciclo 10d e del ciclo 20d previsti intorno al 17-19 marzo da cui potrebbe ripartire una fase rialzista. Guarda il video per ulteriori dettagli ciclici e per scoprire i più importanti livelli di prezzo e i setup di ingresso. #naturalgas #analisiciclica #voltime #paolopeisino

56 Replies 9 👍 12 🔥

profile
@Paolo_Peisino #decarolis
recently

ETHEREUM PREVISIONE PER I PROSSIMI 7 GIORNI ANALISI CICLICA DEL 17-03-23 In questa video analisi su ETHEREUM , troverai le previsioni per i prossimi 7 giorni con il metodo ciclico Voltime. Ethereum sta rispettando perfettamente la previsione di settimana scorsa ed è quasi arrivato sul picco dei cicli 20d e 40d. Ingressi long al momento sono sconsigliati e si deve attendere ancora qualche giorno per la ricerca di operazioni in vendita. Guarda il video per ulteriori dettagli ciclici e per scoprire i più importanti livelli di prezzo. #ethereum #ethereumprevisione #analisiciclica #paolopeisino

147 Replies 11 👍 8 🔥

profile
@xhulio007 #decarolis
recently

per le entrate intraday ed multiday a mio parere per le entrate mirate sarebbero quando il prezzo tocca la kumo (nuvola) a livelli tra 1962,4$ i 1955,4$

128 Replies 12 👍 13 🔥

profile
@Max1 #decarolis
recently

c'e' qualcuno che non ha chiuso un certificato turbo fineco di quelli con scadenza? mi sono dimenticato di chiuderlo ieri long strike 1,05 ed e scaduto ... ora?

95 Replies 15 👍 14 🔥

profile
@Steve1971 #decarolis
recently

eh si, non mi consente di entrare ed uscire al meglio, contatterò la banca per spiegazioni

49 Replies 12 👍 6 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Nuovi massimi di periodo a 1.946 dollari ed oramai dentro la resistenza dei 1.950$.

130 Replies 12 👍 10 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Voglio anche evidenziare un aspetto molto importante: la gestione di un trade aperto cambia molto rispetto alle operazioni chiuse ed altre eventuali in corso. Se sono in posizione su altri titoli dello stesso settore, posso decidere di attuare un trailing stop più aggressivo o meno. Se vengo da una serie di trades in guadagno, posso permettermi una certa "rilassatezza" su quelle aperte, l'opposto se, invece, ho perso dei soldi nelle ultime operazioni.

123 Replies 11 👍 9 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

**UNIPOL** era partita al rialzo ed adesso è tornata sui prezzi di chiusura di ieri. Resta confermata la simulazione short con stop profit.

133 Replies 12 👍 13 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Enel (ENEL.MI) ha chiuso il 2022 con un utile netto di 5,4 miliardi di euro, in calo del 3,6% rispetto al 2021 ma leggermente meglio di quanto la stessa società aveva indicato di recente. Debito ed Ebitda erano già stati comunicati. Nel corso della conference call con gli analisti l'AD ha confermato la guidance sul 2023 e ha detto si aspetta di annunciare la cessione degli asset in Argentina entro l’estate. Il quarto trimestre è stato migliore delle attese per quanto riguarda le attività domestiche ed in America Latina, sotto le attese la Spagna. La riduzione del debito sta finalmente accelerando. Positivo il fatto che le dismissioni annunciate, con il cambio di perimetro che comportano, non abbiano portato a rettifiche dei target del 2023.

130 Replies 14 👍 12 🔥

GI
@giacomino #decarolis
recently

è chiaro che se sei long ed il prezzo scende il tuo certificato perde di valore

96 Replies 12 👍 9 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Ed in qualche modo, quel supporto a 4.51€ era il primo target di questo trade al ribasso, potrei ritenermi soddisfatto.

111 Replies 11 👍 13 🔥

TE
@Terenzio #decarolis
recently

@Renato_Decarolis scusa il disturbo, dove posso trovare qualche tu link per conoscere ed utilizzare i turbo?

86 Replies 8 👍 14 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Almeno sul dato globale, mentre quello **core** (senza alimentari ed energetici) noi europei siamo praticamente sulla stessa barca con i giapponesi.

138 Replies 6 👍 9 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Un'inflazione in Giappone che viaggia in contro tendenza rispetto a quello che si vede negli USA ed in Europa.

132 Replies 10 👍 14 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Nell’ultimo meeting del 2 febbraio, si erano già esposti indicando nel comunicato un possibile rialzo di mezzo punto % anche a marzo. Ma i recenti eventi che hanno colpito il settore bancario, soprattutto a causa dei rialzi dei tassi di interesse degli ultimi mesi, rimettono tutto in discussione! Qualcuno potrà dire che le crisi sono avvenute negli USA ed in Svizzera, ma siamo proprio sicuri che le banche europee siano veramente immuni dagli effetti di una politica monetaria per molti anni a tassi zero e poi aggressivamente restrittiva? Una corsa al rialzo per rincorrere un’inflazione erroneamente sottovalutata dalle banche centrali.

43 Replies 13 👍 12 🔥

MA
@MatthewCobb #decarolis
recently

Sono entrato su Nexi a 7,25 due giorni fa... mi consigliate di uscire ed entrare quando si arresta la discesa oppure aspettare tranquillamente gli 8/8,5 tra qualche settimana/mese?

125 Replies 10 👍 11 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Nel grafico in basso i **prezzi alla produzione** senza alimentari ed energetici.

104 Replies 8 👍 9 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

**Il Sole 24 Ore** anticipa quella che sarà la lettera agli investitori del cofondatore del colosso finanziario ed anche questa non aiuta a migliorare il clima che si respira in questi giorni sui mercati.

43 Replies 6 👍 15 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Purtroppo non riesco a portare avanti il progetto della newsletter, non è compatibile con i miei tempi di lavoro. Ma voglio comunque portare avanti l'idea di informare su quello che movimenta i mercati. Ed è per questo motivo che da oggi, qui nella Trading Zone, nasce la sezione **The Market Watcher**!

116 Replies 6 👍 12 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

...ed **ITALGAS** al rialzo.

48 Replies 11 👍 6 🔥

profile
@Andrea...1 #decarolis
recently

Questo è il pattern di Wolfe Waves, il quale va in correlazione con wyckoff ed è molto istruttivo.

114 Replies 10 👍 6 🔥

Key Metrics

Market Cap

33.75 B

Beta

0.48

Avg. Volume

2.17 M

Shares Outstanding

355.05 M

Yield

3.30%

Public Float

0

Next Earnings Date

2023-05-04

Next Dividend Date

Company Information

Consolidated Edison, Inc. is one of the nation's largest investor-owned energy-delivery companies, with approximately $12 billion in annual revenues and $63 billion in assets. The company provides a wide range of energy-related products and services to its customers through the following subsidiaries: Consolidated Edison Company of New York, Inc., a regulated utility providing electric service in New York City and New York's Westchester County, gas service in Manhattan, the Bronx, parts of Queens and parts of Westchester, and steam service in Manhattan; Orange and Rockland Utilities, Inc. (O&R), a regulated utility serving customers in a 1,300-square-mile-area in southeastern New York State and northern New Jersey; Con Edison Clean Energy Businesses, Inc., the second-largest solar developer in the United States and the seventh-largest worldwide, which, through its subsidiaries develops, owns and operates renewable and sustainable energy infrastructure projects and provides energy-related products and services to wholesale and retail customers; and Con Edison Transmission, Inc., which falls primarily under the oversight of the Federal Energy Regulatory Commission and through its subsidiaries invests in electric transmission projects supporting its parent company's effort to transition to clean, renewable energy. Con Edison Transmission manages, through joint ventures, both electric and gas assets while seeking to develop electric transmission projects that will bring clean, renewable electricity to customers, focusing on New York, New England, the Mid-Atlantic states and the Midwest.

CEO: John McAvoy

Website:

HQ: 4 Irving Place New York, 10003-3502 New York

Related News