$LI

Li Auto Inc

  • NASDAQ
  • Producer Manufacturing
  • Auto Parts: OEM
  • Manufacturing
  • Automobile Manufacturing

PRICE

$35.19 ▲0.057%

Extented Hours

VOLUME

2,961,837

DAY RANGE

34.32 - 35.23

52 WEEK

12.52 - 47.33

Join Discuss about LI with like-minded investors

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
19 minutes ago

Io non li uso, perchè ho notato che non aggiungevano molto alla analisi con le Heikin-Ashi insieme ai livelli statici di supporto e resistenze.

9 Replies 6 👍 6 🔥

MA
@massimo1962 #decarolis
2 hours ago

Renato scusami prossimo supporto per ENEL 5,218 ? o giu di li ?? secondo il grafico ?

16 Replies 9 👍 10 🔥

profile
@xhulio007 #decarolis
recently

@Charlienovember Personalmente allargando leggermente il grafico Daly sul XagUsd, voglio fare con voi un analisi delle onde. A partire da settembre 22 da minimi17.559 forma un movimento ABC tagliando la kumo al rialzo ed ritentandola, andando anche leggermente sotto, si forma l'onda N su un target V a 24.39 area, da li il prezzo torna indietro più del 50% ed doppo aver crato un minimo crescente dal successivo riprende un onda i che simile al 92% del target V dal punto C della movimento ABC della N. Cosi formando un onda P è quella che probabilmente chiamano una formazione a triangolo, o bandiera, dove possono essere mappate cinque onde alternate di dimensioni progressivamente più piccole.  Questi si verificano nei mercati rialzisti e ribassisti, con un rally iniziale in un mercato rialzista a lungo termine.  Di solito il target dell'onda P è la basse della sua partenza o addirittura la basse del trend.

41 Replies 15 👍 14 🔥

AG
@agerdctz #decarolis
recently

Renato, una volta tenevi una rubrica quasi quotidiana sulle commodities che andava in onda anche su Youtube ed alla quale mi collegavo da Investing.com. Io ho iniziato a seguirti li, complimenti era una bella rubrica :-)

69 Replies 6 👍 15 🔥

VI
@Vittorio76 #decarolis
recently

E direi stessa cosa io ....anche se adesso era tanto che non tradavo ..mi sono tenuto i miei incastri passati che ho tutt'ora ...e ho ripreso qualche giorno fa quando ho scoperto De Carolis e il suo metodo che mi piace molto . Soprattutto finalmente una persona tranquilla, gentile , non presuntuosa e che non promette 2000 euro al giorno di gain ...quelle pubblicita' non le sopporto proprio piu'. Ho iniziato con 3 certificati, i primi due li ho chiusi in gain e adesso cerco di chiudere in gain l'ultimo short sull'indice preso ieri mattina. Gain piccoli perche' sono entrato con 200 euro o 500 euro ...e, come ho gia' scritto , ogni trade concluso mi costa 38 euro di oommissioni . Quindi in percentuale sarebbero trade monstre 😅ma poi in tasca mi rimangono i soldi per un cena o poco piu' 😂 Pero' appunto sono contento perche' sono operazioni per me puramente didattiche , fatte seguendo un metodo e sono i primi passi tra le Heikin Ashi . Andiamo avanti , studiamo e vediamo ..☺️

46 Replies 6 👍 8 🔥

profile
@Alpha #decarolis
recently

Buona e santa domenica! + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò”. Ed essi andarono. Uscì di nuovo verso mezzogiorno e verso le tre, e fece altrettanto. Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano lì e disse loro: “Perché ve ne state qui tutto il giorno senza far niente?”. Gli risposero: “Perché nessuno ci ha presi a giornata”. Ed egli disse loro: “Andate anche voi nella vigna”. Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: “Chiama i lavoratori e dai loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi”. Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più. Ma anch’essi ricevettero ciascuno un denaro. Nel ritirarlo, però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo”. Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: “Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest’ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?”. Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi».

67 Replies 8 👍 6 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

_"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 set - La prospettiva di tassi di interesse piu' elevati per un periodo di tempo prolungato ha zavorrato le Borse europee, tutte in deciso ribasso all'indomani della decisione della Federal Reserve. La banca centrale americana ha lasciato invariato il costo del denaro al 5,25%-5,5%, ma ora l'aspettativa e' per un nuovo rialzo di 25 punti base entro fine anno e per un taglio di soli 50 punti nel 2024. Al momento, in ogni caso, i tassi sui Fed Funds considerano probabile al 73,7% il mantenimento dello status quo nel prossimo vertice Fed in calendario il primo novembre. Le nuove aspettative sui tassi, intanto, hanno messo le ali ai rendimenti dei Treasury, con il saggio sul decennale ai nuovi massimi da 16 anni al 4,472%. Sempre sul fronte delle banche centrali, in giornata quelle di Svizzera e Regno Unito hanno lasciato i tassi invariati, rispettivamente all'1,75% e al 5,25%, mentre quella norvegese li ha alzati di un quarto di punto al 4,25%. A Piazza Affari, il Ftse Mib ha cosi' terminato la giornata in calo dell'1,78%. Tra i principali titoli milanesi, Recordati ha lasciato sul terreno il 5,27% colpita dai realizzi e dalla debolezza dell'intero settore farmaceutico europeo in scia alla francese Genfit dopo i conti semestrali peggiori delle attese. Il settore utility ha risentito delle ipotesi politiche di rinvio della completa liberalizzazione del mercato: Hera ha perso il 4,8% e A2a il 3,88%. Ha invece tenuto il settore bancario, che vede nei tassi di interesse elevati un sostegno ai ricavi e ha approfittato del nuovo rialzo di UniCredit (+2,45%) dopo l'annuncio dell'anticipo del piano di buyback e la conferma dei target di distribuzione del capitale ai soci. Banco Bpm ha messo a segno un +1,73% e Mps un +0,48%."_

93 Replies 6 👍 13 🔥

profile
@Roberto_88 #decarolis
recently

avendo individuato una nuova zona di supply (rettangolo piccolo in alto!) e target piazzato li. Stesso scenario, non mi è arrivato a target ma va bene lo stesso, ora vediamo se la possibilità di fare 3 su 3!!!

112 Replies 6 👍 6 🔥

profile
@Roberto_88 #decarolis
recently

l'operazione short è stata costruita andando ad analizzare la prima zona di supply (rettangolo grande in alto!) per poi individuare la zona di demand, con possibile target. Il target non è stato raggiunto ma non appena avevo visto che mi era arrivato all'interno della mia area di demand, l'ho voluto tenere d'occhio perché speravo che da li potesse ripartire e così è stato!

118 Replies 12 👍 13 🔥

PI
@pianesedomenico #decarolis
recently

io li acquisto con intesa

55 Replies 12 👍 13 🔥

FI
@filippomantegna #decarolis
recently

come li estrapoli?

130 Replies 6 👍 13 🔥

profile
@serafini.luca #decarolis
recently

no li su alla rottura di 0.8050 circa

135 Replies 15 👍 13 🔥

profile
@Roberto_88 #decarolis
recently

ma dove sta adesso verso gli 0.803?? > @serafini.luca said: l'entrata long li su mi piace parecchio vediamo!!

132 Replies 12 👍 9 🔥

profile
@serafini.luca #decarolis
recently

l'entrata long li su mi piace parecchio vediamo!!

67 Replies 9 👍 8 🔥

LU
@Lucio_Lupo #decarolis
recently

Buongiorno Renato. Prima ho visto il video su you tube su heikin-ashi turbo: complimenti per la professionalità che sprigioni come sempre. Volevo chiederti come faccio a trovare sul sito di investing (da li guardo i grafici dei titoli che mi interessano) il grafico dell'oro: puoi darmi isin o codice di ricerca

117 Replies 6 👍 7 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Come sai, io li prendo in considerazione solo quando vedo anche una rossa Heikin-Ashi.

105 Replies 14 👍 15 🔥

profile
@heikin_friends #decarolis
recently

Ritraccio finito per gli indici ? le resistenze strutturali oggi hanno detto che per ora da li non si passa 😄

77 Replies 10 👍 11 🔥

LU
@luigibarbarossa #decarolis
recently

a 21.70 non cè nulla la vera liquidità su UCG è in bid...è li che stanno spazzando bene bene

68 Replies 7 👍 13 🔥

profile
@heikin_friends #decarolis
recently

Wti come noterete da quando c'è stata la violazione del supporto del mese di giugno 2022 e il mese successivo ci ha chiuso sotto ha piazzato solo resistenze nei mesi successivi e non è mai riuscito a chiudere un mese sopra una resistenza, lo ha fatto chiudendo il mese luglio scorso chiudendo sopra la resistenza del mese di giugno teoricamente si è passati da una fase ribassista a una fase rialzista, ora a fine mese sarà decretato il livello di supporto di agosto e ci sarà un sentiment per il proseguo del trend. Sempre che non entri in un periodo li lateralità

104 Replies 14 👍 9 🔥

profile
@marcoza #decarolis
recently

Buongiorno a tutti, grazie @Renato_Decarolis i grafici sono chiarissimi quando li pubblichi tu... io so sporcarli a meraviglia!

139 Replies 9 👍 14 🔥

MA
@maci #decarolis
recently

più che doppio minimo fa un minimo di giornata fa un altro minimo più alto testa il cambio colore della candela dayli cioè chiusura di ieri poi va a testare il minimo lo rompe e chiude sopra accellera a rialzo rompe la chiusura di venerdì supera apertura e ora e proprio sui massimi di giornata di ieri penso possa rintracciare fino a 5.897 se non li rompe

49 Replies 7 👍 7 🔥

UM
@umbertoemanuele #decarolis
recently

si si secondo me va a testare il livello degli 80 o giù di li..... cosa ne pensi??

149 Replies 14 👍 8 🔥

MM
@mm85 #decarolis
recently

Considera anche che la zona grafico dove siamo ora e a 83 potrebbe funzionare..non li ho segnati perchè non sono stati testati più volte

50 Replies 15 👍 10 🔥

FI
@filippomantegna #decarolis
recently

non li trovo

145 Replies 12 👍 11 🔥

SA
@salvolomeo #decarolis
recently

conosco bene i titoli bancari e li prediligo molto. a differenza di aziende che producono beni una banca moltiplica soldi e per farlo deve quindi attirare capitali. questo il motivo per cui le ho studiate e le monitoro dal 2016 ad oggi tra dividendi, investimenti short e long ho fatto il 125% del capitale investito. sono anche rimasto incastrato alcune volte per via degli eventi imprevedibili che conosciamo ma poi ho recuperato ed alla lunga è premiante. > @filippomantegna said: l'unico problema è quello di non avere troppi titoli bancari in portafoglio

118 Replies 14 👍 13 🔥

profile
@heikin_friends #decarolis
recently

continuo a ribadire che se non ci sarà una recessione economica l' inflazione non si stabilisce al 2 % come la vogliono loro non ci sono alternative e di conseguenza anche gli indici li vedremo a numeri più bassi da qui a fine anno

110 Replies 9 👍 8 🔥

profile
@Charlienovember #decarolis
recently

Certamente quando il mercato vuole uscire da un titolo, non c'e' niente da fare....anch'io mi sono preso le mie batoste, e talvolta uscendo da certe posizioni con perdite di migliaia di euro. Personalmente tendo a seguire pochi titoli e con volumi alti. Hai ragione quando parli di Tiscali.......e sappiamo tutti le prospettive della telefonia in Italia (vedi Telecom) e sicuramente anche per Seat PG......avevo la mia ex compagna che lavorava li' dentro per tantissimi anni, e mi diceva di come la dirigenza l'avesse spolpata tutta dal di dentro....😄...mi sono sempre tenuto alla larga da questi titoli.

52 Replies 7 👍 14 🔥

profile
@Alpha #decarolis
recently

Buona santa domenica nella solennità della Trasfigurazione del Signore. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprì con la sua ombra. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo». All’udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. Ma Gesù si avvicinò, li toccò e disse: «Alzatevi e non temete». Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesù solo. Mentre scendevano dal monte, Gesù ordinò loro: «Non parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dell’uomo non sia risorto dai morti».

80 Replies 9 👍 12 🔥

profile
@Esse #decarolis
recently

Non faccio turbo. Non li conosco per dare un giudizio. Sicuramente ci sono altri che potrebbero darti un aiuto

150 Replies 13 👍 10 🔥

profile
@Charlienovember #decarolis
recently

Allora probabilmente per qualche motivo adesso non li mettono.....

89 Replies 7 👍 13 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

L'ho scritto così tante volte che adesso li cancello direttamente.

71 Replies 13 👍 14 🔥

profile
@Roberto.Horse #decarolis
recently

Rimango con due turbo aperti, li vorrei chiudere prima di andare al mare. 😁

138 Replies 14 👍 6 🔥

profile
@Alpha #decarolis
recently

Buona santa Domenica! + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra. Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Avete compreso tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Ed egli disse loro: «Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche».

48 Replies 8 👍 13 🔥

profile
@Roberto_88 #decarolis
recently

https://www.tradingview.com/

128 Replies 15 👍 12 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Nell'articolo dice che li riduce?

48 Replies 14 👍 15 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Li trovi in questa chat.

53 Replies 9 👍 15 🔥

profile
@xhulio007 #decarolis
recently

Scusa mi se mi intrometto, ma vorrei consigliarti di far respirare a polmoni aperti la tua operazione. Personalmente metterei un stop a pari, se ha i fatto un analisi multi TF ed le candele dei TF più alti sono positive. Io mi aspetterei le prima delle candele negative di correzione su questo TF operativo, poi se il prezzo fa il breakout dei massimi, poi li sotto al minimo della correzione metterei lo stop in positivo sotto al minimo. Cosi eviti che ti butti fuori con la più piccola correzione, essendo che usi le HA sfruttale al massimo esento che sono è un ottima raffiguratine grafica per i trader follower. > @Andrea...1 said: X la teoria della statistica dell' Edge, alla accettazione del livello entrato long. Forma mentis sulla ottimizzazione della probabilità statistica.

72 Replies 11 👍 8 🔥

profile
@Alpha #decarolis
recently

Buona santa domenica! + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponètelo nel mio granaio”». Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami». Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata». Tutte queste cose Gesù disse alle folle con parabole e non parlava ad esse se non con parabole, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta: «Aprirò la mia bocca con parabole, proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo». Poi congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!».

119 Replies 9 👍 15 🔥

TE
@Teo78 #decarolis
recently

avete ragione ho fatto li stessi ragionamenti... è una scommessa🤪 alla cieca

76 Replies 12 👍 12 🔥

TH
@ThinkTwice #decarolis
recently

Se li sono mangiati tutti e 300mila

80 Replies 7 👍 11 🔥

profile
@Alpha #decarolis
recently

Buona santa domenica. + Dal Vangelo secondo Matteo Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti». Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: «Perché a loro parli con parabole?». Egli rispose loro: «Perché a voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. Infatti a colui che ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a colui che non ha, sarà tolto anche quello che ha. Per questo a loro parlo con parabole: perché guardando non vedono, udendo non ascoltano e non comprendono. Così si compie per loro la profezia di Isaìa che dice: “Udrete, sì, ma non comprenderete, guarderete, sì, ma non vedrete. Perché il cuore di questo popolo è diventato insensibile, sono diventati duri di orecchi e hanno chiuso gli occhi, perché non vedano con gli occhi, non ascoltino con gli orecchi e non comprendano con il cuore e non si convertano e io li guarisca!”. Beati invece i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché ascoltano. In verità io vi dico: molti profeti e molti giusti hanno desiderato vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono! Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore. Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno e non la comprende, viene il Maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. Quello che è stato seminato sul terreno sassoso è colui che ascolta la Parola e l’accoglie subito con gioia, ma non ha in sé radici ed è incostante, sicché, appena giunge una tribolazione o una persecuzione a causa della Parola, egli subito viene meno. Quello seminato tra i rovi è colui che ascolta la Parola, ma la preoccupazione del mondo e la seduzione della ricchezza soffocano la Parola ed essa non dà frutto. Quello seminato sul terreno buono è colui che ascolta la Parola e la comprende; questi dà frutto e produce il cento, il sessanta, il trenta per uno».

87 Replies 11 👍 12 🔥

RI
@riccardo.01 #decarolis
recently

la butto li , ma me analizzando le correlazione tra tutti i major e minor , mi sa molto di exit pump , poi vediamo da qui a fine anno

118 Replies 6 👍 15 🔥

KA
@kaiser72 #decarolis
recently

col petrolio a sti prezzi...2 utili li avrà pure fatti

100 Replies 7 👍 8 🔥

profile
@Steve1971 #decarolis
recently

io li posto già....

93 Replies 7 👍 15 🔥

TE
@Terenzio #decarolis
recently

a mio parere cambia anche il gain e l importo investitio, i certificati secondo me sono molto utili perché chi non vuole bloccare grossi capitali, utilizzo entrambi sia i certificati che le azioni classiche, ma li utilizzo in maniera diversa, i certificati per avere un gain nel bereve, l azionario lo valuto nel medio-lungo periodo preferndo le azioni che staccano almeno un 5% netto di dvd

124 Replies 10 👍 15 🔥

profile
@Renato_Decarolis #decarolis
recently

Tutto molto interessante quello che state scrivendo. Come abbiamo detto in una recente diretta su YouTube con Riccardo Falcolini di UniCredit, il nostro obiettivo è informare, non vogliamo costringere nessuno ad usare i Turbo :) Tra i motivi per cui io li sto usando, sono: - blocco una minima parte del mio capitale, rispetto ad un trade fatto direttamente sul sottostante; - è più facile la definizione dello stop, soprattutto in termini di euro, perchè manualmente prima dovevo vedere la distanza dallo stop e di conseguenza scegliere il quantitativo; - non sono soggetto a slippage, frequenti sui titoli, so già in partenza la massima perdita che potrò subire; - il vantaggio di non sostenere i costi di una vendita allo scoperto su un titolo azionario normale.

141 Replies 12 👍 15 🔥

profile
@Charlienovember #decarolis
recently

Benissimo......ognuno usa la propria strategia, siamo qui per confrontarci e naturalmente aggiungo che io i certificati li uso saltuariamente, solamente quando vedo che la direzione di un titolo o un indice e' abbastanza chiara. Altrimenti compro e vendo azioni normalmente.

58 Replies 15 👍 9 🔥

profile
@Steve1971 #decarolis
recently

si ho sbagliato scrivere , ovviamente ognuno ha le sue strategie, io non trovo conveniente investire 1000 € con stop loss così vicino, per avere così poco guadagno, ma sono scelte personali ovvio > @stefano30 said: Steve1971 fai meglio i conti 20/30 euro li fai con il 2/3%

145 Replies 10 👍 6 🔥

ST
@stefano30 #decarolis
recently

Steve1971 fai meglio i conti 20/30 euro li fai con il 2/3%

111 Replies 12 👍 11 🔥

ST
@stefano30 #decarolis
recently

io preferisco comprare 1000 euro su un titolo mettere uno stop tipo a 5% cosi perdo 50 euro ma se fa' il 5% 50 euro li guadagno e il 5% non è difficile farli.

79 Replies 13 👍 6 🔥

Key Metrics

Market Cap

30.55 B

Beta

0

Avg. Volume

5.14 M

Shares Outstanding

881.83 M

Yield

0%

Public Float

0

Next Earnings Date

2023-12-08

Next Dividend Date

Company Information

Li Auto Inc., also known as Li Xiang, is a Chinese electric vehicle manufacturer headquartered in Beijing, with manufacturing facilities in Changzhou. In 2015, Li Auto was created by Li Xiang. The company builds electric vehicles that use range extenders for a power supply. The company focuses primarily on premium EREV SUVs for the Chinese market.

CEO: Xiang Li

Website:

HQ: ,

Related News