$ORA
Ormat Technologies Inc
PRICE
$75.09 -
Extented Hours
VOLUME
217,815
DAY RANGE
72.68 - 74.03
52 WEEK
60.12 - 88.37
Join Discuss about ORA with like-minded investors
@Alpha #decarolis
Bullard della Fed: il problema più urgente per la Fed è l'inflazione. La crescita continua al di sopra della tendenza per gli Stati Uniti è la prospettiva di base per i prossimi 18 mesi almeno. Il mercato del lavoro rimane molto stretto. I mercati del lavoro statunitensi sono super forti. Un mercato del lavoro forte sosterrà la spesa delle famiglie. Vedo una performance abbastanza buona dall'economia statunitense nel 2022-2023. I maggiori rischi per le prospettive degli Stati Uniti sono ciò che accadrà alle economie europee e cinesi. **Da una prospettiva macroeconomica, gli effetti della guerra in Ucraina sono finora contenuti e non credo che l'Europa entrerà in recessione.** La Cina non sembra avere una strategia di uscita dalla pandemia o dalle sue politiche di blocco. La pandemia, la risposta politica, ci ha gettato in un anello in termini di inflazione. I prezzi di mercato effettivi sono aumentati notevolmente. Nei mercati sono già presenti prospettive più restrittive per la politica della Fed. L'inasprimento dei mercati finanziari dovrebbe già ridurre l'inflazione, ma significa un ampio repricing degli asset e una maggiore volatilità. 50 BPS di aumenti alle prossime riunioni sono un buon caso di base per ora.
1 Replies 2 👍 1 🔥
@Renato_Decarolis #decarolis
🔴 Ora in diretta STRATEGIE DI TRADING FOREX & #BITCOIN su YOUTUBE:
5 Replies 2 👍 5 🔥
@Alpha #decarolis
Il ministro delle finanze giapponese Suzuki: cambi di valuta imprevisti possono danneggiare l'economia. Mi asterrò dal fare commenti specifici sugli attuali movimenti valutari. I fondamentali dovrebbero riflettersi nelle valute. Stiamo monitorando da vicino i movimenti dei cambi con un senso di urgenza. La politica della BoJ non ha lo scopo di influenzare i tassi di cambio. Amamiya della BoJ: dall'implementazione delle operazioni a tasso fisso, i tassi di interesse a lungo termine sono rimasti stabili. I rapidi movimenti valutari, come quelli visti di recente, possono aumentare l'incertezza sulle prospettive. La fine del quantitative easing ora eserciterebbe una pressione negativa sull'economia. Se l'allentamento monetario viene ora ridotto, l'obiettivo di un'inflazione del 2% diventerà molto più sfuggente. Verbale della riunione della RBA: la resilienza dell'economia australiana è stata particolarmente visibile nel mercato del lavoro. Nella riunione in corso, i membri hanno considerato tre opzioni per l'entità dell'aumento del tasso: aumentare il tasso di cassa di 15 punti base, 25 punti base o 40 punti base. I bilanci delle famiglie e delle aziende stavano sostenendo l'economia australiana. **I membri concordano sul fatto che l'aumento del tasso di cassa di 15 punti base non è l'opzione preferita, dato che la politica è estremamente stimolante e che sono altamente probabili ulteriori aumenti dei tassi.** Esistono tre alternative per l'entità dell'aumento del tasso: 15 bps, 25 bps o 40 bps. Un aumento di 15 punti base contraddirebbe anche la pratica storica di modificare il tasso di cassa con incrementi di almeno 25 punti base. Sebbene l'aumento dell'inflazione sia dovuto principalmente a cause globali, anche la robusta domanda interna e i vincoli di capacità hanno avuto un ruolo. Dati i rischi al rialzo per l'inflazione e l'attuale livello estremamente basso dei tassi di interesse, si potrebbe sostenere un aumento di 40 punti base. I membri hanno convenuto che 25 punti base fosse l'opzione migliore. Il consiglio ha valutato se fosse stata soddisfatta la precedente condizione per un aumento del tasso di cassa. I membri hanno osservato che riportare l'inflazione all'obiettivo sarebbe più difficile se la psicologia dell'inflazione in Australia cambiasse in modo permanente. Una mossa di questa portata indicherebbe che il consiglio stava tornando alle normali procedure operative. Avremmo l'opportunità di rivedere l'impostazione dei tassi di interesse in un periodo di tempo relativamente breve. Sarebbero necessari ulteriori aumenti dei tassi di interesse per garantire che l'inflazione in Australia torni all'obiettivo nel tempo.
11 Replies 4 👍 2 🔥
@heikin_friends #decarolis
GOLD si allinea con Argento e mette la freccia a rialzo dai minimi settimanali ora vediamo se sara' l' ennesima situazione di un segnale a rialzo poi violato a ribasso per fare nuovi minimi ora a confronto con la resistenza di giornata
9 Replies 9 👍 10 🔥
@heikin_friends #decarolis
NAT GAS sembra fare sul serio intanto sul daily ancora le verdi non mi è arrivata conferma lo farebbe oggi se chiude la giornata in positivo, sul settimanale dopo il segnale partito dai minimi della settimana scorsa ora al test della resistenza dei 8.22
23 Replies 11 👍 9 🔥
@heikin_friends #decarolis
ARGENTO su base giornaliera ha violato a ribasso il livello di supporto 21.500 ora testa il primo livello di ex resistenza 21.600 si attenua la forza ribassista si nota dalla candela daily HA, sul settimanale ha piazzato un supporto in settimana scorsa a 20.647 e una resistenza di giornata a 21.218 anche sul settimanale si vede la violazione del livello 21.483
37 Replies 7 👍 7 🔥
@heikin_friends #decarolis
WTI come si nota sul grafico daily è giunto al confronto della resistenza dei 110.69, sul settimanale si vedono nel dettaglio i moviventi fatti in questo mese di maggio si nota anche il piccolo particolare che ha sempre avuto un inizio di settimana in fase di ribasso piazzare la reistenza settimanale per poi essere violata a rialzo si nota questo in base alla formazione delle freccie, ora ha cominciato la settimana piazzando la resistenza a 111.38 e facendo nuovi massimi mensili e settimanali ha violato a rialzo la resistenza dei 110.69 ha fatto nuovi massimi in sessione asiatica e ha ripiegato, ora sarebbe da capire se ci sarà un test del livello violato a rialzo sul 107.73 o continua a ripiegare violando tale livello a ribasso, potrebbe anche fare la prima sessione di ottava in negativo quindi calma e sangue freddo !!
18 Replies 10 👍 9 🔥
Key Metrics
Market Cap
4.09 B
Beta
0.92
Avg. Volume
352.85 K
Shares Outstanding
56.07 M
Yield
0.66%
Public Float
0
Next Earnings Date
2022-08-03
Next Dividend Date
Company Information
With over five decades of experience, Ormat Technologies, Inc. is a leading geothermal company and the only vertically integrated company engaged in geothermal and recovered energy generation ('REG'), with robust plan to accelerate long-term growth in the energy segment market to establish leading position in the U.S. energy storage market. The Company owns, operates, designs, manufactures and sells geothermal and REG power plants primarily based on the Ormat Energy Converter - a power generation unit that converts low-, medium- and high-temperature heat into electricity. The Company has engineered, manufactured and constructed power plants, which it currently owns or has installed to utilities and developers worldwide, totaling approximately 3,200 MW of gross capacity. Ormat leveraged its core capabilities in the geothermal and REG industries and its global presence to expand the Company activity into the energy storage services, solar Photovoltaic (PV) and energy storage plus Solar PV. Ormat's current 932 MW of geothermal and Solar generating portfolio is spread globally in the U.S., Kenya, Guatemala, Indonesia, Honduras, and Guadeloupe and its 73 MW energy storage portfolio is located in the U.S.
CEO: Doron Blachar
Website: www.ormat.com
HQ: 6140 Plumas St Reno, 89519-6075 Nevada
Related News